Pizza al taglio a Roma: dove mangiare la migliore

Gambero Rosso ha classificato le migliori pizzerie della Città Eterna ed in particolare dove si possono acquistare le pizze in teglia. La pizza a taglio romana è davvero genuina e gustosa. Ma dove trovare le migliori?

Il portale specializzato consiglia Panificio Bonci definita “un capolavoro dell’arte bianca che ha drasticamente rivoluzionato il panorama capitolino. Imprenditore di successo in Italia e oltreoceano, Gabriele Bonci resta prima di tutto un lievitista che ama sperimentare. Un cuoco amante della cucina, un sostenitore convinto del biologico, dell’agricoltura sostenibile, ricercatore infaticabile delle materie prime migliori, panificatore d’eccellenza e pizzaiolo”

Sempre al top c’è Pommidoro. Si legge a tal proposito. “Che Centocelle sia diventata una vera mecca gastronomica, ormai, è anche superfluo ricordarlo…qui, le teglie raccontano i sapori del territorio, dall’Amatriciana alla Carbonara, passando per la cicoria e porchetta. Ma non solo: spazio alla pizza con ricotta di pecora, zucchine e zeste di limone, la patate e coppa di testa, la carciofi, gorgonzola e mentuccia e molte altre ancora, per un menu in continua evoluzione frutto della creatività dell’artigiano e della stagionalità degli ingredienti”.

Il nome è già un buon programma: Pizzarium. Questa la recensione. “E’ il luogo che, più di ogni altro, sa interpretare al meglio lo straordinario talento di Bonci nell’arte della pizza a taglio. Sono state proprio le creazioni di questa insegna a imprimere per sempre un marchio indelebile nel mondo della pizza in teglia, a Roma e non solo”

E’ davvero Prelibato mangiare pizza a Roma. “Nel piccolo forno di Monteverde, una bottega profumata che ricorda i panifici di una volta, si sfornano ogni giorno, di buon’ora, pani e panini, crostate – da provare quella con confettura di visciole e semi – ciambelloni, torte rustiche, lieviti e tanta buona pizza alla pala”.

Da non mancare una sosta da Antico Forno Roscioli. “Storica famiglia di gastronomi della Capitale, che oggi ha all’attivo un ristorante d’autore, un bar/pasticceria di livello e una cantina, oltre al forno di eccellenza assoluta, da anni punto di riferimento per tutti gli amanti della pizza. Quella croccante, romana, sottile e ben condita, come impone la tradizione dei classici forni capitolini”.

Antonio Nesci

Recent Posts

Tè, terrazze e tradizione: l’ora del tè conquista Roma

Nel cuore pulsante di Roma, dove la storia si respira tra i sampietrini e l’eco…

5 ore ago

“Forever Young – Il Club dei 27”, il nuovo album di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris in uscita il 17 ottobre

Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…

13 ore ago

Roma capitale mondiale del procurement: in arrivo la prima International Convention on Public Procurement

Il 6 e 7 novembre la due giorni di confronto su innovazione, sostenibilità e policy…

14 ore ago

“Musica e audiovisivo: un futuro da sincronizzare”: il 23 Ottobre alla festa del cinema di Roma

Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…

16 ore ago

Imbianchino: chi è, cosa fa, come si diventa

Imbianchino: chi è, cosa fa, come si diventa L’imbianchino è una figura professionale indispensabile nel…

18 ore ago

I fiori selvatici trasformano i parchi solari in rifugi per i bombi

In Gran Bretagna, i parchi solari producono energia pulita, e stanno diventando santuari per la…

19 ore ago