Roma incidenti stradali record: oltre 30 mila all’anno
A Roma incidenti stradali record nel 2018: oltre 30 mila con più di 150 morti. Anche lo scorso anno sono tanti, troppi. Sul numero elevato di sinistri incide anche la manutenzione delle strade. A pesare anche i pochi investimenti sulla mobilità alternativa.
I dati forniti al Ministero dei Trasporti dalla Polizia Locale devono poi essere confrontati con quelli del 2017 dove gli incidenti sono stati 30.140 e i morti 140. I numeri sono saliti senza contare le persone morte dopo essere state ricoverate in ospedale per gravi ferite riportate in incidenti stradali. Rilevante anche il numero dei decessi tra i pedoni nell’anno sta per terminare (54 morti, con i dati fino al 1 dicembre) sono pari a circa il 43% del totale delle vittime.
Quasi 100 mila incidenti stradali a Roma negli ultimi 3 anni. Le cause? Alte velocità, distrazioni alla guida e uso di sostanze vietate. “A Roma occorre comprimere il numero di veicoli circolanti tra italiani e stranieri perché le strade non sopportano più questo carico”. Ad evidenziarlo è Stefano Giannini, segretario romano del sindacato Sulpl. “Vogliamo Roma a dimensione europea e non un grande ammasso di lamiere”.