Donna di Monterotondo tornerà a camminare grazie al dottore Alvise Clarioni

Sono state necessarie quasi sei ore di intervento. Grazie ad esso una donna di circa 70 anni di Monterotondo potrà tornare finalmente a camminare normalmente. La donna presentava una frattura non guarita del femore destro sul quale è stato eseguito un trapianto osseo vascolarizzato di microchirurgia da prelievo da femore sinistro, il primo in assoluto eseguito in un presidio Ospedaliero della Asl Roma 5.

Ad eseguire l’intervento l’equipe Ortopedica di Colleferro diretta dal Dott. Alvise Clarioni, composta dal Dott. Daniele Paravani, microchirurgo della Asl Roma 5, e dal Dott. Matteo Guzzini del Sant’Andrea di Roma, tutti e tre provenienti dalla grande scuola del Professor Andrea Ferretti. Fondamentale l’apporto anestesiologico ed infermieristico del blocco operatorio che ha dimostrato grande preparazione e professionalità. Si è trattato di un intervento complesso, durato quasi 6 ore, che ad oggi viene eseguito in pochissimi centri d’eccellenza in tutta Italia ai quali si può aggiungere ora anche l’ospedale di Colleferro.

“La signora – spiega il Dott. Clarioni – è in ottime condizioni cliniche ed assistita dal capace personale infermieristico del reparto di Ortopedia. Si è trattato di un intervento lungo che ha avuto un esito decisamente positivo. L’evento è stato possibile per l’attiva efficienza della Direzione Sanitaria su indicazione della Direzione Generale. I ringraziamenti vanno a tutta la squadra”.

“Complimenti a tutta la squadra, a tutti gli operatori e auguri di pronta guarigione alla signora da parte della Direzione Strategica e di tutta l’Azienda – commenta il Commissario Straordinario, Giuseppe Quintavalle -. Questo intervento dimostra che anche le strutture della provincia, con la squadra giusta, possono offrire eccellenze”.

Antonio Nesci

Recent Posts

Papa Leone XIV sarà ad Assisi giovedì 20 novembre

È la sua prima visita ufficiale in Umbria e una delle prime uscite pubbliche del…

3 ore ago

Sapori d’autunno nei vicoli di Roma: la tradizione si rinnova con zucca, funghi e castagne

Con l’arrivo dell’autunno, Roma si colora di nuove sfumature anche a tavola. Nei vicoli del…

1 giorno ago

Il giocattolo per i bambini di Roma: storia, tradizione e futuro del gioco nella Capitale

In una città millenaria come Roma, il giocattolo assume un significato che va ben oltre…

2 giorni ago

Roma, una città in movimento: settori e professioni più richiesti nel 2025

L'immagine economica di Roma, giunti a questo punto del 2025, si presenta come un mosaico…

2 giorni ago

“A Londra, ma con l’Italia nel cuore”: i romani tra nostalgia e nuove radici

Camminando per le vie di Camden, tra i mercatini vintage e il profumo speziato del…

3 giorni ago