Roma. Per Di Francesco è stata l’ultima gara in panchina

La Roma esce dalla Champions League agli ottavi. Dopo il 2-1 dell’Olimpico, i giallorossi si fanno rimontare dal Porto che vince 3-1 ai supplementari. Padroni di casa avanti con Soares al 26′, poi il pari di De Rossi su rigore al 37′. Nel secondo tempo Marega pareggia i conti con l’andata (52′). Ai supplementari Dzeko si divora due occasioni, poi Florenzi trattiene Fernando. Cakir assegna il rigore con il Var e Telles non sbaglia al 117′. Di Francesco nelle prossime ore dovrebbe essere esonerato.

Tanti rimpianti per il tecnico abruzzese, in quella che potrebbe essere la sua ultima gara in panchina, tradito da due senatori come Dzeko e Florenzi e da un atteggiamento troppo prudente. La Roma esce dalla Champions League per via di un rigore assegnato con il Var nel finale del secondo tempo supplementare. A rendere ancora più amara la sconfitta, un fallo di Marega su Schick in pieno recupero che Cakir non va neanche a vedere al monitor.

La Roma sta pensando ad una nuova guida tecnica per il dopo Di Francesco

I nomi di Sousa e Ranieri sembrano i più possibili. Il portoghese ex Fiorentina Paulo Sousa sta trattando anche con il Bordeaux, ma l’esperienza romana è più interessante. Le alternative sembrano essere italiane. Potrebbe subentrare Cristian Panucci come traghettatore, mentre per la prossima stagione arriverebbe uno tra Roberto Donadoni e Claudio Ranieri.

La scelta del nuovo allenatore sarà fondamentale per creare una squadra ancora più competitiva per la prossima stagione. Di Francesco non ha convinto Monchi che vorrebbe un tecnico capace di far giocare bene la squadra. Paulo Sousa sembra essere l’uomo giusto, e secondo indiscrezioni la scelta è stata fatta, dipende solo dal portoghese.