Categories: Cultura e Società

Ethiopian Airlines. Tra le vittime c’è anche il romano Paolo Dieci del Cisp

Sull’aereo precipitato domenica mattina in Africa c’era anche Paolo Dieci, romano, presidente del Cisp, il Comitato internazionale per lo sviluppo dei popoli. Paolo Dieci, residente a Roma, presidente della ong Cisp e rete LinK 2007, un’ associazione di coordinamento consortile che raggruppa importanti Organizzazioni Non Governative italiane, in particolare 14 ong: Cesvi, Cisp, Coopi, Cosv, Gvc, Icu, Intersos, Lvia, Medici con l’Africa Cuamm, Ccm, Elis, World Friendss, Ciai e Amref. Lo si apprende da fonti del Terzo settore.

Tra le otto vittime italiane dell’Ethiopian Airlines ci inoltre  sono l’archeologo di fama internazionale Sebastiano Tusa, assessore regionale siciliano ai Beni culturali e “sovrintendente del Mare” della Regione. Era diretto in Kenya per un progetto dell’Unesco. Doveva partecipare a Malindi a una conferenza con la partecipazione di archeologi provenienti da tutto il mondo.

Tra i 157 passeggeri – tutti deceduti – figurano anche tre cooperanti della onlus bergamasca Africa Tremila. Sono il presidente Carlo Spini e la moglie Gabriella Vigiani, di Sansepolcro (Arezzo), e il tesoriere Matteo Ravasio, commercialista bergamasco.

Non si conosce ancora l’identità degli altri italiani rimasti uccisi nel disastro aereo. La Farnesina, che ha attivato l’unità di crisi, ha fatto sapere di essere già in stretto contatto con le famiglie per fornire la massima assistenza.

Marco De Vanni

Recent Posts

Le energie rinnovabili sostituiscono i combustibili fossili e fanno risparmiare

Le energie rinnovabili non sono più solo una tendenza, ma rappresentano oggi una tecnologia chiave…

6 ore ago

Digital Signage in chiesa: una comunicazione moderna al servizio della comunità

In un mondo sempre più digitale, anche le chiese stanno cercando nuovi modi per mantenere…

6 ore ago

I migliori casinò online AAMS e ADM: come scegliere il tuo preferito

Quando si parla di casinò online autorizzati AAMS e ADM, si propone una vasta scelta…

7 ore ago

Coltivazione idroponica o tradizionale? Rese, consumi e impatto ambientale a confronto

Un recente studio dell'Università di Padova mette a confronto l'agricoltura senza terra e i metodi…

10 ore ago

FederBIM: “Profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la sua sensibilità ambientale un punto di svolta nella coscienza collettiva”

La Federazione Nazionale dei Consorzi di Bacino Imbrifero Montano (FederBIM) esprime profondo cordoglio per la…

11 ore ago

Gite fuori porta per i romani: Villa Fidelia a Spello

Il complesso di Villa Fidelia (o villa Costanzi) è ubicato alla base di una collina…

21 ore ago