16 Marzo 2025
Cultura e Società

Pasqua a Roma: il calendario delle celebrazioni di Francesco per la Settimana Santa

Ecco il calendario delle celebrazioni di Francesco per la Settimana Santa. L’appuntamento per la Messa della Domenica delle Palme, il 14 aprile, è alle 10 in piazza San Pietro. La celebrazione coincide con la XXIII Giornata mondiale della gioventù. Quest’anno si celebra a livello diocesano sul tema “Ecco la serva del signore: avvenga per me secondo la tua parola” (Lc 1,38). Il Pontefice benedirà le palme e gli ulivi e, al termine della processione, celebrerà la Messa.

I riti del triduo pasquale iniziano il 18 aprile, Giovedì Santo, con la Messa del crisma presieduta dal Papa alle 9.30 nella basilica di San Pietro, insieme con i patriarchi, i cardinali, gli arcivescovi, i vescovi e i presbiteri presenti a Roma. Il giorno seguente, 19 aprile, Venerdì Santo, appuntamento per la Liturgia della Parola, l’adorazione della Croce e il rito della comunione nella basilica di San Pietro alle 17. In serata, alle 21.15, la tradizionale “Via Crucis” al Colosseo, al termine della quale il Papa rivolgerà il suo messaggio ai fedeli e impartirà la benedizione apostolica.

Sabato Santo, 20 aprile, alle 20.30 è in programma la Veglia pasquale. Il Papa benedirà il fuoco nuovo nell’atrio della basilica di San Pietro. Dopo l’ingresso processionale in basilica con il cero pasquale e il canto dell’Exsultet, presiederà la Liturgia della parola, la Liturgia battesimale e la Liturgia eucaristica, che sarà concelebrata coni cardinali, i vescovi che lo desiderano e alcuni presbiteri, fino a disponibilità di posto. La Messa di Pasqua, domenica 21 aprile, è alle 10 in piazza San Pietro. Al termine della celebrazione, dalla loggia della basilica, Papa Francesco impartirà la benedizione “Urbi et Orbi”.