Tu non vedrai nessuna cosa al mondo maggior di Roma

Il 21 aprile, giorno in cui, secondo la leggenda, Romolo fondò nel 753 a.C. l’Urbe, #Roma festeggerà il suo 2772° compleanno. Le celebrazioni inizieranno già da domani con un ricco programma di eventi organizzati dal Gruppo Storico Romano. Il 22 aprile la giornata conclusiva della manifestazione, con l’orazione di Gaio Cilnio Mecenate e il concerto della Banda musicale della Polizia di Roma Capitale.

Il 21 aprile, giorno in cui, secondo la leggenda, Romolo fondò nel 753 a.C. la città, Roma festeggerà il suo 2772° compleanno.
La celebrazione, che prevede un ricco programma di eventi organizzati dal Gruppo Storico Romano, sarà dedicata al longus et unus annus, il periodo da Nerone a Vespasiano, e avrà luogo dal 19 al 22 aprile al Circo Massimo. Venerdì 19 aprile sarà dedicato a iniziative didattiche per bambini, per scoprire la cultura e i costumi dell’antica Roma, a incontri con scrittori di romanzi storici, a danze e musiche con strumenti antichi e all’incoronazione della vincitrice del concorso di bellezza “Dea Roma”.

Sabato 20 proseguirà all’insegna della cultura con la mostra fotografica dedicata alle edizioni passate del “Natale di Roma”, giochi per bambini, incontri con autori, performance, spettacolo dei gladiatori, concerti di musica jazz e canzoni romane. Domenica 21 aprile, oltre alle iniziative didattiche dedicate ai più piccoli, avrà luogo la suggestiva sfilata dei rievocatori, con rito religioso pro salvte et felicitate rei pvblicae, a cui seguiranno le esibizioni delle associazioni italiane e straniere che partecipano all’evento e, per concludere, presso le Terme di Caracalla si giocherà la partita di harpastum, antico calcio romano e antenato del rugby.

Lunedì 22 aprile, giornata conclusiva della manifestazione, avrà inizio con la cerimonia di apertura dell’accensione del fuoco e, a seguire, l’orazione di Gaio Clinio Mecenate. Subito dopo, partenza del corteo storico dei 1.500 rievocatori, aperto anche agli appassionati, concerto della Banda musicale della Polizia di Roma Capitale e rievocazioni storiche. Maggiori informazioni: www.natalidiroma.it.

Antonio Nesci

Recent Posts

Estate a Roma: consigli e supporto per gli anziani che rimangono in Città

L'estate a Roma può essere particolarmente impegnativa per gli anziani, soprattutto per chi rimane in…

49 minuti ago

Paolo Battistel tra i protagonisti del Festival “Le Parole di Lavinia” 2025: «Felice di tornare dove lo scorso anno ho vinto»

Torna a Pomezia (RM) il Festival Letterario al Femminile “Le Parole di Lavinia”, giunto alla…

8 ore ago

Lampade Qeeboo, il marchio di design italiano audace e innovativo

Origine e filosofia del brand Nato a Milano nel 2016 per mano di Stefano Giovannoni,…

10 ore ago

Caro bollette: cosa fare per ridurre i costi e come il fotovoltaico può aiutare

Il caro bollette è un fenomeno che colpisce sempre più duramente famiglie e imprese a…

12 ore ago

Consulenza legale per startup: perché è fondamentale partire con il piede giusto

Roma, negli ultimi anni, è diventata un terreno fertile per l’innovazione imprenditoriale. Il numero di…

12 ore ago

L’impianto fotovoltaico con accumulo è davvero vantaggioso?

Negli ultimi anni, sempre più famiglie e aziende scelgono di investire in un impianto fotovoltaico…

14 ore ago