22 Aprile 2025
Cultura e Società

Transessuali a Roma: storie e realtà di incontri

Radio, televisioni, web, emittenti locali, nazionali ed internazionali, giornali. Tutti i mezzi di informazione quotidianamente si occupano dell’ambiente trans Roma. Questo mondo è fatto di tante storie e anche di vita sociale, di incontri, di confronti.

Una delle storie proposte da Rai 3 è quella di Sofia. La trans romana ha 28 anni ed è nata maschio. Il suo racconto è finito in seconda serata sulla terza rete di viale Mazzini con “Io sono Sofia”, prodotta dai suoi stessi genitori. E’ stata infatti la madre a comprendere la scelta della figlia accettando una storia di cambiamento.

Una storia raccontata senza filtri. Sofia si mostra sia come era sia com’è diventata. Per anni ha tenuto nascosto il suo corpo e la sua natura. Poi ha fatto una scelta di libertà. Il film, scritto e diretto da Silvia Luzi, ha costruito un racconto come in uno specchio. Nella narrazione il corpo di Sofia diventa il corpo, lo spettatore diventa partecipe.

Transessuali a Roma: la comunicazione punta sul tema

Non solo i mezzi di stampa ma anche la pubblicità accendono i riflettori sul mondo dei trans Roma e non solo. L’obiettivo sono nuove potenziali aree di mercato. Gillette ha scelto di affrontare il tema. L’azienda è sbarcata nel mondo lgbt, decisa a conquistare anche quella fetta di mercato. Racconta la storia dell’artista trans Samson Bonkeabantu Brown e della sua prima rasatura.

Nello spot, Samson (che prima era una ragazza) mostra il ragazzo in bagno, di fronte allo specchio. Questo mentre affronta la sua prima rasatura e condivide l’esperienza con suo padre che gli insegna i trucchi per non tagliarsi. “Ora non aver paura” dice al figlio. “Per rasarsi serve essere sicuri di sé”. “Ogni volta, ovunque e in ogni caso, la prima rasatura è speciale” afferma la pubblicità. Il video è diventato subito virale con centinaia di migliaia di visualizzazioni sui social media. “Ho affrontato la mia transizione semplicemente per essere felice. Sono contento di essere arrivato al punto in cui sono in grado di radermi” racconta il giovane transgender. “Sono un uomo e ne sono davvero felice. Non è solo la mia transizione: è la transizione di tutti coloro che mi circondano”.

Trans e annunci

Ma chi sono i transgender? Sono persone che hanno un’identità di genere diversa dal loro sesso assegnato. Le persone trans sono talvolta chiamate transessuali se scelgono l’assistenza medica per passare da un sesso all’altro. Transgender è anche un termine generico. Infatti oltre ad includere persone la cui identità di genere è l’opposto del sesso assegnato (uomini trans e donne trans), può includere persone che non sono solo maschili o femminili (persone che sono genderqueer o non binari, inclusi bigenere, pangenere, di genere fluido o agenere). Di rado il termine transgender è definito in senso molto ampio per includere i cross-dressers.

Essere transgenere è indipendente dall’orientamento sessuale. Infatti le persone transgender possono identificarsi come eterosessuali, omosessuali, bisessuali, asessuali o possono rifiutarsi di etichettare il loro orientamento sessuale. Il termine trans si distingue anche dall’intersex, che descrive le persone nate con caratteristiche di sesso fisico “che non si adattano a nozioni binarie tipiche di corpi maschili o femminili”. La controparte di transgender è cisgender, che descrive persone la cui identità o espressione di genere corrisponde al sesso assegnato. Il grado in cui le persone si sentono autentiche e a proprio agio all’interno del loro aspetto esteriore e accettano la loro vera identità è stato chiamato congruenza transgender.

Anche per i trans esiste un universo fatto di incontri così come testimoniano i numerosi annunci di trans Roma presenti su portali di incontri tra adulti. Sono peraltro sempre di più i clienti romani che scelgono di concordare un appuntamento con un trans.