Programmi televisivi: quali sono le preferenze dei ragazzi romani
I giovani romani, al pari dei coetanei italiani, amano il mondo del web, ma guardano con interesse anche alla televisione. Ai ragazzi piacciono sia i film sia i programmi televisivi. Del resto la programmazione propone ogni giorno una vasta scelta sia sui canali tematici sia sulla tv generalista. Per farsi un’idea della varietà dell’offerta del piccolo schermo basta consultare il sito dedicato oggiintv.eu e scoprire subito cosa c’è in TV grazie alla guida ai programmi.
Molto interessanti sull’argomento sono i dati elaborati dall’osservatorio sui teens di MediaCom Lab sulle abitudini e sull’immaginario dei ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 13 anni, realizzato insieme a FriendZ. In questa analisi sono stati coinvolti i genitori, essendo in presenza di minorenni. Infatti sono stati loro ad intervistare i figli.
Programmi televisivi: differenze tra maschi e femmine
“Ascoltare i ragazzi è fondamentale per comprendere il linguaggio e le modalità di comunicazione di oggi e di domani, per mettere a fuoco e anticipare le tendenze” sottolinea Erik Rollini, ai vertici di MediaCom Lab. I più graditi sono i programmi TV. Per il 18% degli intervistati lo spettacolo preferito è “Amici”. Subito dietro si piazzano dei telefilm, quasi tutti in programmazione su televisioni digitali e satellitari. Andando nello specifico le ragazze sembrano più interessate ai reality come Temptation Island. Mentre i maschi propendono più per cartoni animati e partite di calcio.
Emerge anche un dato relativo alle fasce di programmazione più seguite dai ragazzini. La programmazione serale della tv attira maggiormente, anche per via degli impegni con la scuola e le attività del tempo libero. I ragazzi hanno le idee chiare sui personaggi televisivi preferiti. Emergono nomi che potrebbero sorprendere per un pubblico molto giovane. Tra i più amati infatti ci sono Gerry Scotti e Paolo Bonolis. Anche su questa casistica ci sono differenze tra femmine e maschi. I maschietti amano anche personaggi di fantasia come Homer Simpson e Goku di Dragon Ball. Invece le ragazzine preferiscono il mondo più adulto delle serie Tv.
L’analisi ha toccato anche gli influencer web. Per le ragazze le preferite sono Chiara Ferragni e Me contro Te. Invece FaviJ è la prima scelta per i maschi, seguiti dai gamers per entrambi i sessi. Solo il 6% dei maschi dichiara di seguire Fedez, che si trova però in cima alla classifica dei cantanti preferiti, con un distacco notevole da altri artisti come J-Ax. Le ragazzine invece sono letteralmente innamorate dei cantanti e dei personaggi di Amici da Riki ad Irama passando per Emma, tutti provenienti dal talent di Canale5.
L’indagine ha riguardato anche il tema dei giochi. Anche qui c’è la divisione netta tra due profili parecchio differenti. Le bambine amano socializzare e guardano a giochi di carte e da tavolo. Invece i maschietti sono individualisti e preferiscono i digital games. “L’obiettivo di questo osservatorio permanente è di fornire ai nostri clienti uno strumento in grado di intercettare il sentire dei più giovani rispetto al mondo dei consumi, riconoscendone il ruolo di portatori di innovazione in famiglia e capaci di influenzare le scelte di acquisto degli adulti” conclude Rollini.