Le catacombe a Roma sono le più suggestive al mondo. La catacomba più bella di Roma è quella di San Callisto. Si tratta della più imponente e anche la più visitata. Si tratta del primo luogo di sepoltura dei cristiani, uno scrigno archeologico nel cuore dell’Appia Antica. Ospita sepolture su 4 livelli, tombe di papi e di santi. E’ da scegliere se si preferisce la basilica di San Pietro alla chiesetta nascosta di quartiere. In ogni caso, per bellezza, contenuti e valore artistico, è forse la più bella della Capitale.
Per gli appassionati di arte, iconografia e pitture, oltre San Callisto, forse la catacomba migliore è quella di Pretestato, su Via Appia Pignatelli, poco lontano il centro di Roma. Si tratta della catacomba più antica, con circa 2.300 anni di storia. Anche in questa vengono ricordati diversi santi e martiri cristiani. Dal punto di vista iconografico si tratta di una delle catacombe più ricche di Roma.
La catacomba di Santa Tecla, in zona Ostiense, è forse la preferita dagli archeologi. E’ ubicata vicino la bellissima Basilica di San Paolo ed è famosa per il bellissimo affresco, sotto visibile, rappresentate Gesù con la barba con, ai lati, due figure, probabilmente due apostoli. Il 23 giugno 2010 sono state trovate le immagini degli apostoli Pietro, Andrea e Giovanni. Si tratta delle immagini più antiche oggi a nostra disposizione raffiguranti gli apostoli di Cristo. Si stima che tali immagini abbiano almeno 1.700 anni. La catacomba è in realtà molto semplice come struttura, ma l’appassionato può apprezzarne i dettagli, come per esempio le sepolture ricoperte alla cappuccina.
In una città millenaria come Roma, il giocattolo assume un significato che va ben oltre…
L'immagine economica di Roma, giunti a questo punto del 2025, si presenta come un mosaico…
Camminando per le vie di Camden, tra i mercatini vintage e il profumo speziato del…
Scegliere il miglior hosting può fare la differenza tra un sito web performante e uno…
DAIKIN: Ventilazione e condizionamento per un comfort totale in ogni stagione Quando si parla di…