Palestre e campi sportivi polivalenti scolastici all’aperto manutenzione ordinaria

Roma Capitale procede con lo stanziamento di fondi per la manutenzione ordinaria delle palestre e dei campi sportivi polivalenti all’aperto, usati dalla cittadinanza anche in orari pomeridiani o diversi da quelli scolastici. Gli interventi sono stati individuati per garantire la conservazione, l’efficienza e la fruibilità delle strutture sportive scolastiche, compatibilmente con le risorse assegnate, e per adeguare alle normative vigenti – così da raggiungere i necessari standard di sicurezza e prestazioni – le pavimentazioni sportive e le attrezzature basket e volley (campi esterni) e volley-minivolley nelle palestre.

A seguito di un censimento delle palestre scolastiche nei diversi Municipi, promosso dalla X Commissione Capitolina Permanente (Sport, Benessere e Qualità della Vita), svolto per evidenziare quali tra queste fossero in stato manutentivo non adeguato, sono stati individuati come maggiormente efficaci gli interventi nei Municipi II – IV – VIII – IX – X – XI – XII – XIV. Qui saranno effettuati lavori in almeno una palestra per Municipio. Stante la rilevanza degli interventi e la disponibilità delle risorse, in coerenza con gli strumenti di programmazione economico-finanziaria, si dà avvio immediato alle procedure di affidamento dei lavori attraverso l’indizione di una gara con procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando – con invito ad offrire rivolto a quaranta operatori economici aventi sede operativa nel Lazio – per l’affidamento dei lavori, con fondi relativi all’anno 2019, per una spesa complessiva di 520 mila euro.

“Per garantire la massima sicurezza e fruibilità degli impianti sportivi di Roma Capitale è stato effettuato un censimento volto ad individuare le strutture che presentassero necessità di interventi più tempestivi”, dichiara l’assessore Daniele Frongia (Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Cittadini). “Abbiamo pertanto dato avvio, sulla base di quanto previsto dal Codice dei Contratti, a una procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando, iter che garantisce una maggiore velocità e azione. Presto le palestre individuate potranno godere, a beneficio dei cittadini, di interventi mirati di riqualificazione”.

Antonio Nesci

Recent Posts

Proprietà e usi dell’artiglio del diavolo

L'artiglio del diavolo è una pianta erbacea perenne nota per le sue proprietà antinfiammatorie e…

2 ore ago

Formazione, networking e AI: tutto pronto per Digital Strategy 2025

È ufficiale: il prossimo 6 e 7 novembre 2025, Torino ospiterà la terza edizione di…

7 ore ago

Freedom – Oltre il confine: Giacobbo risale il Tevere alla scoperta dei segreti dell’Isola Tiberina

Un viaggio affascinante tra mito e realtà, alla riscoperta dell’anima nascosta di Roma e del…

9 ore ago

Sgomberi in città? Ecco la soluzione gratuita e come funziona

Sgomberi in città? Ecco la soluzione gratuita e come funziona Effettuare sgomberi in città può…

9 ore ago

Il baciamano? Sì, ma solo dopo le 15 e solo nei luoghi chiusi: cosa dice davvero il galateo

Sicuramente un gesto galante, vale la pena però ricordare alcune regole di galateo importanti. Il…

12 ore ago

Il codice fiscale per un condominio serve per gestire le operazioni fiscali, amministrative e non solo

Il codice fiscale per un condominio è obbligatorio? Risponderemo a questa domanda. Intanto chiariamo che…

19 ore ago