E’ possibile scegliere salumi e affettati senza rischi per la salute. Basta prestare attenzione alle etichette e naturalmente rivolgersi al salumiere di fiducia.
Al banco dei salumi spesso si legge sull’etichetta senza additivi aggiunti o zero additivo chimici. Ma basta per scegliere salumi e affettati senza rischi per la salute? La dicitura può risultare ingannevole. Infatti nel caso di salumi come salame e mortadella, alcuni conservanti sono indispensabili per proteggere il cibo da batteri molto pericolosi quali ad esempio il Botulino.
Come capire allora quali sono gli additivi più sicuri che non dovrebbero mai mancare nella preparazione di questi prodotti, primo tra tutti il Nitrito di Sodio (E 250)? Bisogna imparare a conoscere altre sostanze più naturali spesso associate ai nitriti, come la Vitamina C o il Sedano, che possono amplificare l’effetto di questi conservanti ma con più sicurezza per la salute. Infatti non sempre naturale è uguale a sano.
Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…
Il 6 e 7 novembre la due giorni di confronto su innovazione, sostenibilità e policy…
Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…
Imbianchino: chi è, cosa fa, come si diventa L’imbianchino è una figura professionale indispensabile nel…
In Gran Bretagna, i parchi solari producono energia pulita, e stanno diventando santuari per la…
Per ogni anniversario di matrimonio viene dato un nome carico di significati. La tradizione dei…