A partire dal prossimo 1 ottobre per il rilascio a sportello, su richiesta degli interessati, di certificazioni a vista, di atti sostitutivi, di atti notori, di attestati di soggiorno e per la presentazione di richieste di estratti degli atti di stato civile non sarà più necessario avvalersi del sistema Tupassi. Sarà, invece, sufficiente richiedere i certificati compilando un apposito modulo di richiesta ed esibendo un documento di riconoscimento.
“Si tratta di una misura finalizzata a ottimizzare e a snellire ulteriormente le procedure. Con l’arrivo di nuovo personale presso gli sportelli e con il potenziamento dei servizi online, per i cittadini diventa sempre più semplice e agevole accedere alla documentazione richiesta”, spiega l’assessore al Personale Antonio De Santis.
Tutte le informazioni nelle pagine del Dipartimento Anagrafe e servizi civici. Maggiori informazioni sul portale di Roma Capitale.
Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…
Il 6 e 7 novembre la due giorni di confronto su innovazione, sostenibilità e policy…
Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…
Imbianchino: chi è, cosa fa, come si diventa L’imbianchino è una figura professionale indispensabile nel…
In Gran Bretagna, i parchi solari producono energia pulita, e stanno diventando santuari per la…
Per ogni anniversario di matrimonio viene dato un nome carico di significati. La tradizione dei…