7 Dicembre 2023
Cultura e SocietàSport

Quarta giornata in Serie A: impegni emiliani per le romane

La prossima giornata di Serie A rappresenterà un test molto importante ed impegnativo soprattutto per l’Inter di Antonio Conte. Dopo il mezzo passo falso in Europa, la squadra nerazzurra sarà chiamata nel derby con il Milan a prendersi il primato cittadino e a conservare la vetta della classifica di Serie A. Sarà un turno importante anche per le squadre romane. La Lazio deve tornare a vincere in Serie A. La Roma deve dare continuità ai suoi risultati. Le due squadre di Roma se la vedranno entrambe con formazioni emiliane molto agguerrite.

Oltre alla grande attenzione sul derby tra Milan e Inter, la giornata pone a confronto Atalanta e Fiorentina. Si tratta di una sfida d’alta quota viste le ambizioni delle due società.

La quarta giornata della serie A promette scintille

Il super Napoli di Ancelotti ha recuperato terreno sulla Juventus di Sarri. Questo campionato si prospetta davvero avvincente e combattuto. Non c’è solo la Juve per lo scudetto ma ci sono anche Napoli ed Inter. Per i posti Champions la lotta sarà apertissima visto che ci sono in lizza anche Roma e Lazio oltre all’Atalanta e alla Fiorentina e alle primi tre contendenti per lo scudetto. Con sorprese sempre possibili…

La quarta giornata parte già stasera. Alle ore 20.45 aprono il turno Cagliari-Genoa, per poi vivere un sabato sera davvero intenso. La Juventus dovrà riprendersi dopo lo 0-0 contro la Fiorentina, provando a battere un non irresistibile Verona. Attenzione però a non sottovalutare gli scaligeri che si giocheranno il tutto per tutto per provare ad ottenere preziosi punti salvezza. La sera però riflettori puntati sul derby di Milano tra Milan e Inter. Prima grande sfida al vertice per entrambe, con i nerazzurri che avranno voglia di confermare la propria leadership del campionato. La squadra di Giampaolo vorrà fare il colpaccio. I valori in campo sono nettamente differenti ma la stracittadina è sempre una gara a parte. I rossoneri faranno di tutto per vincere.

Grande interesse anche attorno al match Atalanta-Fiorentina che potrebbe dire molto delle ambizioni di entrambe le squadre. La Viola targata Montella ha infatti conquistato appena un punto in stagione. Il pareggio contro la Juventus dovrebbe dare morale al gruppo, che avrà come unico obiettivo vincere contro la squadra di Gasperini.

Ecco il programma completo della giornata

Cagliari-Genoa, venerdì 20 settembre ore 20.45

Udinese-Brescia, sabato 21 settembre ore 15.00

Juventus-Verona, sabato 21 settembre ore 18.00

Milan-Inter, sabato 21 settembre ore 20.45

Sassuolo-Spal, domenica 22 settembre ore 12.30

Sampdoria-Torino, domenica 22 settembre ore 15.00

Lecce-Napoli, domenica 22 settembre ore 15.00

Bologna-Roma, domenica 22 settembre ore 15.00

Atalanta-Fiorentina, domenica 22 settembre ore 18.00

Lazio-Parma, domenica 22 settembre ore 20.45

Romane obbligate a vincere

Per il Bologna la sfida contro la Roma sarà la prova del nove. I giornali sportivi locali sottolineano infatti che il Bologna è una squadra “che vince e diverte”. La formazione allenata da Sinisa Mihajlovic vince soprattutto in casa. Sono otto i successi consecutivi della compagine rossoblù che contro la Roma andrà a caccia del nono. La squadra di Fonseca non avrà vita facile a Bologna ma è obbligata a tornare a casa con i tre punti.

Gioca in casa la Lazio di Simone Inzaghi. I biancocelesti non hanno alibi. Alla squadra servono soltanto i tre punti anche se il Parma è un cliente ostico. Si gioca in notturna una sfida aperta e che si preannuncia ricca di emozioni. Inzaghi vorrà festeggiare.

Come vedere il calcio e gli altri sport

Ci sono alternative alle dirette televisive e radiofoniche delle competizioni calcistiche, come vedere le partite in diretta live streaming. Lo streaming live degli eventi sportivi è sempre più diffuso ed apprezzato anche dagli sportivi romani. Tantissimi colgono l’opportunità di seguire il loro sport preferito anche mentre sono in movimento o semplicemente dal loro smartphone per non perdersi neanche un istante della gara.