Categories: Cultura e Società

Niccolò Fabi live a Roma il 20 gennaio 2020

Niccolò Fabi torna in concerto. L’artista si esibirà dal vivo tra fine 2019 e inizio 2020 nei maggiori teatri italiani.

Le date sono state annunciate dal cantante tramite i propri account social ufficiali. Inizio concerti il 1° dicembre, ultimo in calendario (al momento) il 30 gennaio.

Niccolò Fabi tour 2019/2020 al via da Ravenna. Chiude a Parma. A Roma farà tappa il 20 gennaio 2020 presso l’Auditorium Parco della Musica.

1 dicembre 2019 – Ravenna, Teatro Dante Alighieri
2 dicembre 2019 – Milano, Teatro degli Arcimboldi
8 dicembre 2019 – Pescara, Teatro Massimo
10 dicembre 2019 – Cosenza, Teatro Rendano
12 dicembre 2019 – Catania, Teatro Metropolitan
13 dicembre 2019 – Palermo, Teatro Golden
19 dicembre 2019 – Trento, Auditorium Santa Chiara
20 dicembre 2019 – Vicenza, Teatro Comunale

10 gennaio 2020 – Bologna, Teatro Europaditorium
11 gennaio 2020 – Firenze, Teatro Verdi
12 gennaio 2020 – Torino, Teatro Colosseo
13 gennaio 2020 – Genova, Teatro Politeama Genovese
20 gennaio 2020 – Roma, Auditorium Parco della Musica
21 gennaio 2020 – Napoli, Teatro Augusteo
22 gennaio 2020 – Bari, Teatro Team
24 gennaio 2020 – Ancona, Teatro Le Muse
29 gennaio 2020 – Bergamo, Teatro Creberg
30 gennaio 2020 – Parma, Teatro Regio

Antonio Nesci

Recent Posts

Il rito della vendemmia a Roma: tradizione e passione che persiste nel tempo

A Roma, la vendemmia non è solo un semplice atto agricolo, ma una vera e…

11 ore ago

Lucera ospita la prima edizione di Connessioni Fest, il festival del giornalismo del futuro

Due giorni di workshop, incontri, laboratory, momenti formativi, tavole rotonde e networking sul mondo del…

15 ore ago

Premio “Ecce Homo”: Maria Virginia Basile e Vincenzo Varone celebrati per le loro opere su Natuzza Evolo

Sabato scorso Cosenza è stata teatro di un’importante celebrazione culturale e spirituale: il prestigioso concorso…

22 ore ago

Commossa celebrazione per Mahmoud Darwish nella Sala del Carroccio: l’ambasciatrice Mona Abuamara invita a “costruire ponti, non muri”

Una serata intensa, ricca di arte, memoria e partecipazione emotiva. È quella che si è…

1 giorno ago

L’amicizia si compiace della compagnia, non della folla

Già nel 1946 l’Organizzazione mondiale della sanità dava una definizione di salute che va ben…

1 giorno ago

Roberto Zarriello alla Sapienza per una lectio su brand journalism e media company

Martedì 18 novembre, alle ore 12, gli studenti della Sapienza Università di Roma avranno l’opportunità…

2 giorni ago