L’area archeologica più grande al Mondo? Il Parco di Ostia Antica. A fargli concorrenza soltanto gli Scavi di Pompei. E’ uno dei luoghi della romanità da visitare. Immerso nel verde dei pini marittimi Ostia Antica è un luogo senza tempo.
Gli scavi sono iniziati agli inizi del XIX secolo e hanno portato alla luce monumenti, abitazioni e strutture produttive. Il Parco con la sua superficie di 150 ettari rappresenta insieme a Pompei il sito archeologico più grande del mondo. Soltanto il 40% delle meraviglie è visibile. Oltre la metà della città infatti è ancora sepolta.
Da Ostia si può tornare nel cuore della Città ed esplorare ancora una volta, per chi lo avesse già fatto, il Foro romano. In una maniera tutta nuova. “Viaggio nei Fori” è l’esperienza che cittadini e turisti possono vivere tutte le sere fino al 3 novembre grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie. L’avventura nel tempo avviene mediante proiezioni, videomapping, suoni e racconti audio che “trasportano” gli spettatori nella grande storia ma anche nella quotidianità della vita, di due luoghi simbolo della Roma antica: il Foro di Augusto e il Foro di Cesare.
Ci sono momenti in cui le parole sembrano non bastare, e ciò che resta è…
I braccialetti saldati stanno conquistando sempre più persone grazie al loro significato simbolico e alla…
Il Conto termico 3.0 nasce con l’obiettivo di rinnovare e rafforzare il sistema di incentivi…
Cosa succede con gli oggetti rimossi durante lo sgombero? Quando si pianifica lo svuotamento di…
A pochi chilometri da Genova, nascosti tra le colline liguri e i pendii che scendono…
Ci occupiamo del tuo trasloco dalla A alla Z, senza stress Organizzare un trasloco è…