E’ il Portogallo una delle scelte principali dei viaggiatori romani e non solo. Va molto bene la regione dell’Algarve che nella prima metà del 2019, secondo quanto dichiarato dall’Istituto Nazionale di Statistica, con 431,3 milioni di euro ha generato un +7,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, un +9,3% di incremento negli arrivi e +3,3% nei pernottamenti.
I numeri sono cresciuti anche per il traffico aereo. Si registrano, infatti, oltre 2 milioni di passeggeri transitati sull’aeroporto di Faro (+6,6% rispetto al 2018). Il contributo maggiore arriva dal mercato domestico (+12,8% di arrivi), bene anche l’internazionale (+8%) dove a crescere sono stati i viaggiatori in arrivo da Uk, Germania e Paesi Bassi.
Il mercato italiano ha avuto una spinta fortissima. E’ cresciuto infati del 61,5% sugli arrivi e del 62% sui pernottamenti.
Nel cuore pulsante di Roma, dove la storia si respira tra i sampietrini e l’eco…
Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…
Il 6 e 7 novembre la due giorni di confronto su innovazione, sostenibilità e policy…
Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…
Imbianchino: chi è, cosa fa, come si diventa L’imbianchino è una figura professionale indispensabile nel…
In Gran Bretagna, i parchi solari producono energia pulita, e stanno diventando santuari per la…