E’ partito il restauro della Fontana delle Rane, al centro di piazza Mincio, nel quartiere Coppedè. Il progetto, sotto la direzione tecnico-scientifica della Sovrintendenza Capitolina, è il primo di tale portata dal 1927, da quando cioè il monumento, progettato dall’architetto Gino Coppedè insieme agli edifici circostanti, è stato inaugurato.
L’importo totale delle attività di consolidamento e restauro è pari a 283.683,12 euro (Iva esclusa). Per poter avviare i lavori del restauro è stata necessaria una fase preparatoria, partita a marzo scorso, durante la quale sono stati svolti interventi di consolidamento del terreno di fondazione della fontana.
Dopo i lavori di consolidamento, terminati ad aprile, è stata indispensabile una sospensione delle attività di cantiere per permettere la necessaria stabilizzazione delle resine consolidanti nel terreno di fondazione. Infine è stato possibile l’avvio dei lavori di restauro sui bacini e sul gruppo scultoreo, interventi che si concluderanno per l’inizio della primavera del 2020.
È iniziata questa mattina l’esperienza da “Sindaco per un giorno” di Carlo Verdone. L’attore e…
A Roma, la vendemmia non è solo un semplice atto agricolo, ma una vera e…
Due giorni di workshop, incontri, laboratory, momenti formativi, tavole rotonde e networking sul mondo del…
Sabato scorso Cosenza è stata teatro di un’importante celebrazione culturale e spirituale: il prestigioso concorso…
Una serata intensa, ricca di arte, memoria e partecipazione emotiva. È quella che si è…
Già nel 1946 l’Organizzazione mondiale della sanità dava una definizione di salute che va ben…