La fase finale di Euro 2020 inizia oggi. L’urna di Bucarest ha stabilito i 6 gironi da 4 squadre. Le prime 2 di ogni gruppo e le 4 migliori seconde andranno poi a comporre il quadro degli ottavi di finale.
In questa edizione non c’è un unico Paese ospitante, le città in cui si disputeranno le partite sono 12: Londra, Dublino, Roma, Monaco, Baku, San Pietroburgo, Budapest, Bucarest, Amsterdam, Bilbao, Glasgow, Copenaghen. Alle 20 nazionali già qualificate si aggiungeranno le ultime 4, provenienti dai playoff che si svolgeranno dal 26 al 31 marzo 2020.
Alcuni gruppi sono già parzialmente formati, seguendo i criteri di abbinamento tra nazionali e città ospitanti, nonché i “paletti” politici disposti per evitare confronti tra nazionali che darebbero vita a gare potenzialmente a rischio come Russia e Ucraina. L’Italia è testa di serie nel gruppo A.
Il torneo inizia il 12 giugno alle 21 a Roma. La fase a gironi, con un massimo di quattro partite al giorno, si svolge fino al 24 giugno. Le prime due classificate di ogni girone e le quattro migliori seconde accedono agli ottavi, quindi si procede a eliminazione diretta. Lo stadio di Wembley ospita le semifinali e la finale.
La Nazionale di Mancini debutterà a Roma contro i turchi il 12 giugno. Evitata la Francia campione del mondo, se la vedrà con la Germania. Nel girone dell’Italia ci sono Svizzera, Turchia e Galles.
A Roma, la vendemmia non è solo un semplice atto agricolo, ma una vera e…
Due giorni di workshop, incontri, laboratory, momenti formativi, tavole rotonde e networking sul mondo del…
Sabato scorso Cosenza è stata teatro di un’importante celebrazione culturale e spirituale: il prestigioso concorso…
Una serata intensa, ricca di arte, memoria e partecipazione emotiva. È quella che si è…
Già nel 1946 l’Organizzazione mondiale della sanità dava una definizione di salute che va ben…
Martedì 18 novembre, alle ore 12, gli studenti della Sapienza Università di Roma avranno l’opportunità…