Dopo i lavori di ristrutturazione ha riaperto il cinema Quattro Fontane. La sala si conferma punto di riferimento per il cinema di qualità. Fa bella mostra con 5 sale. Ubicato in via delle Quattro Fontane 23, nel centro città, il cinema si trova nel cinquecentesco palazzo Albani del Drago. Negli anni ‘30 uno dei cortili del palazzo fu coperto per ospitare un teatro di varietà, diventato un cinema nel dopoguerra.
Nel rinnovato Quattro Fontane una calibrata ibridazione di stili accoglie lo spettatore fin dal primo atrio, situato all’interno delle mura cinquecentesche del palazzo, dove è stata recuperata una nicchia che ospita, proveniente dalla Thailandia, un’antica maschera di Ganesha, divinità induista protettrice delle arti, delle lettere e delle imprese, grazie al potere del “Dio Elefante” di rimuovere tutti gli ostacoli.
Le sale per le proiezioni sono state trasformate per rendere l’esperienza delle visione ancora più immersiva, grazie ai nuovi schermi Harkness Screen, ai proiettori digitali Sony 4K, all’impianto audio Dolby 7.1 in triamplificazione e alle comodissime poltrone, disegnate ad hoc.
Sul pavimento di peperino di entrambi gli atrii sono stati collocati come sedute ciottoli giganti, su cui sedersi e gustare il vino della tenuta della famiglia del Drago, appoggiando il bicchiere su tavolini di ferro ironicamente brutalisti. “Il nuovo Quattro Fontane si inserisce nel processo di rinnovamento delle sale di Circuito Cinema iniziato con il Giulio Cesare e proseguito con Eurcine e King, e che ci ha già dato grandi soddisfazioni” dichiara Antonio Medici, presidente di Circuito Cinema.
In un’epoca in cui le buone maniere sembrano talvolta cedere il passo alla frenesia e…
In una tiepida sera di novembre, Città di Castello ha accolto un incontro musicale che…
È la sua prima visita ufficiale in Umbria e una delle prime uscite pubbliche del…
Con l’arrivo dell’autunno, Roma si colora di nuove sfumature anche a tavola. Nei vicoli del…
In una città millenaria come Roma, il giocattolo assume un significato che va ben oltre…
L'immagine economica di Roma, giunti a questo punto del 2025, si presenta come un mosaico…