Un primato invidiabile. La città di Londra è il primo parco nazionale urbano del mondo. Il riconoscimento arriva dalla National Park City Foundation.
I parchi nazionali più noti sono quelli americani ma da oggi rientra anche la capitale inglese. Londra è riuscita a coniugare alla perfezione due anime così distanti: l’essere una grande città moderna e all’avanguardia, senza dimenticare la natura.
Daniel Raven-Ellison, fondatore dell’associazione London National Park City, sottolinea che a Londra la vita urbana e la vita rurale sono altrettanto importanti. Non si seguono solo i progressi dell’uomo, ma si rispetta anche la natura e gli habitat dei tanti animali che vivono in città. La sua campagna è iniziata sei anni fa e oggi ha finalmente portato i suoi frutti.
Londra è una delle città più green del mondo, pur essendo una metropoli. La svolta ecologica del sindaco Sadiq Khan si è tradotta in più piste ciclabili, ma anche in riqualificazioni degli spazi verdi. Ci sono passeggiate da fare a piedi o in bici, che non sono solo un’attrattiva del turismo lento, ma anche una risorsa in più per la città stessa e i suoi abitanti.
Il 47% di Londra è composto da aree verdi, tre milioni di giardini danno ossigeno alla città. La densità di popolazione è più bassa rispetto ad altre metropoli e la city ospita tanti alberi quanti sono i suoi cittadini. Inoltre a Londra vivono più di 13 mila di specie di animali, come volpi, scoiattoli, falconi, pipistrelli, cervi volanti, uccelli.
L'artiglio del diavolo è una pianta erbacea perenne nota per le sue proprietà antinfiammatorie e…
È ufficiale: il prossimo 6 e 7 novembre 2025, Torino ospiterà la terza edizione di…
Un viaggio affascinante tra mito e realtà, alla riscoperta dell’anima nascosta di Roma e del…
Sgomberi in città? Ecco la soluzione gratuita e come funziona Effettuare sgomberi in città può…
Sicuramente un gesto galante, vale la pena però ricordare alcune regole di galateo importanti. Il…
Il codice fiscale per un condominio è obbligatorio? Risponderemo a questa domanda. Intanto chiariamo che…