La Roma in corsa per tre obiettivi stagionali: coppe e campionato
Nonostante il ko con la Juventus e l’infortunio di Zaniolo, la Roma è viva ed è in gara per ben tre obiettivi stagionali. Infatti la squadra di Fonseca può ancora inserirsi nella lotta per il tricolore ed è in corsa sia per la Coppa Italia sia per l’Europa League.
Tra giovedì e domenica la squadra giallorossa di gioca due obiettivi. La Roma, contro Parma in Coppa Italia e Genoa in campionato, però dovrà fare a meno di diversi giocatori tra squalificati e infortunati. Con i ducali saranno assenti: Zappacosta, Fazio, Santon, Pastore, Kluivert, Mkhitaryan, Dzeko e Zaniolo. Con i liguri macheranno all’appello gli squalificati Florenzi e Kolarov mentre Dzeko tornerà a disposizione. Invece la Roma affronterà il Gent nei sedicesimi di Europa League. Per questo obiettivo ci sarà tempo di recuperare tra le assenze. Infatti la gara di andata dei sedicesimi si giocherà allo Stadio Olimpico giovedì 20 febbraio 2020, mentre il ritorno alla Ghelamco Arena di Gent sarà giovedì 27 febbraio.
La gara tra Parma e Roma chiude gli ottavi di finale di Coppa Italia. La sfida è in programma allo stadio Ennio Tardini di Parma. La squadra rivelazione di D’Aversa proverà a rendere difficile la vita ai romani. La Roma è reduce da un fine settimana di Serie A sfortunato. Non solo la sconfitta interna con la Juventus, ma anche il brutto infortunio occorso a Nicolò Zaniolo, che si è procurato la rottura del legamento crociato del ginocchio destro. La Coppa nazionale è un obiettivo della squadra capitolina e contro i ducali sarà una finale! La gara Parma-Roma è in programma giovedì, 16 gennaio, con calcio d’inizio alle 21.15. La sfida sarà trasmessa in chiaro dalla Rai, che manderà in onda la partita in diretta su Rai Uno.
Domenica 19 alle 18 altra trasferta per la squadra romana. In campo a Genova per non perdere ulteriore terreno dalle prima della classe in Serie A. La Roma può soltanto vincere. La squadra, infatti, ha totalizzato zero punti in due partite contro granata prima e Juventus poi. La Roma deve assolutamente svoltare ad iniziare dalla sfida contro un Genoa affamato di punti salvezza. Al Ferraris mister Fonseca sarà chiamato ad una rivoluzione dell’assetto difensivo. Assenti, infatti, sia Florenzi sia Kolarov, entrambi ammoniti con la Juve e squalificati per la trasferta di Genova, arruolabili invece per il derby con la Lazio. Zappacosta è out, da valutare invece le condizioni di Santon e Fazio. Al tecnico spetta il compito di fare il massimo con gli uomini a disposizione. Questa squadra ha dimostrato carattere e può davvero rimanere in corsa per tutti e tre gli obiettivi stagionali.