Le premiazioni si svolgeranno durante il Convegno dedicato all’ambiente montano, introdotto dai saluti istituzionali del Presidente Capol e Coordinatore del Concorso, Luigi Centauri, e del Sindaco del Comune di Bassiano, Domenico Guidi, moderato dal giornalista Simone Di Giulio. Si parlerà di: “Caratterizzazione e valorizzazione della biodiversità, dall’olivo all’olio”, “La biodiversità olivicola del Lazio e il contrasto dell’abbandono colturale”, “Effetti dei cambiamenti climatici sul sistema agro-forestale”, “Ipotesi teoriche e pratiche per protocolli di recupero di oliveti abbandonati”. Temi di attualità per il comparto olivicolo e oleario, la cui trattazione sarà affidata ad esperti del settore e della materia: Barbara Alfei – Capo Panel presso l’Agenzia Servizi Settore Agroalimentare Marche (ASSAM); Claudio Di Giovannantonio – Responsabile ARSIAL dell’Area “Tutela Risorse e Vigilanza sulle Produzioni di Qualità”; Giuseppe Persi – Comandante del Gruppo Carabinieri Forestali di Latina; Giulio Scatolini – Capo panel “L’Olio delle Colline”.
Interverranno: Carlo Medici – Presidente Provincia di Latina; Mauro Zappia – Commissario Camera di Commercio di Latina; Carlo Hausmann – Direttore Generale Agro Camera; Onorato Nardacci – XIII Comunità montana dei Monti Lepini Ausoni; Flavio Berilli – Direttore ICQRF Ufficio Centrale – Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali; Luciano Massimo – Dirigente ADA Lazio Sud – Regione Lazio; Eugenio Lendaro – Dipartimento Scienze e Biotecnologie Medico – Chirurgiche Università Sapienza di Roma – Polo pontino; Alessandro Rossi – LILT Sezione di Latina. Nell’intermezzo musicale si esibirà il “Trio Mozart” -pianoforte: Nicolò Iuculano, Clarinetto: Franco Marino Cappelletti, Viola: Cecilia Iacomini. A seguire l’invito all’assaggio degli oli classificati e degustazione dei prodotti tipici pontini a cura degli studenti del corso Alberghiero “San Benedetto” di Latina.
Nel pomeriggio, dalle ore 15:00, altri appuntamenti in programma presso il Palazzo comunale. “L’Olio delle Colline Pontine, Assaggiatori a confronto” – degustazione guidata degli oli classificati a cura dei Capo panel Barbara Alfei e Giulio Scatolini. Concorso Premio “Assaggiatore per un giorno” per aspiranti assaggiatori che abbiano compiuto almeno 16 anni, i quali giudicheranno gli oli Extravergine Oliva (Evo) delle colline pontine in gara. Concorso Premio Regionale “L’Olio delle Colline Pontine assaggiatori a confronto” riservato agli assaggiatori iscritti agli Elenchi Regionali/Nazionale di tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini. I due vincitori “Assaggiatore per un giorno” e “Assaggiatore a confronto” riceveranno una confezione di sei bottiglie DOP Colline Pontine delle Aziende classificate.
“Non c’era modo migliore di festeggiare i primi 15 anni di vita del concorso con la grande partecipazione registrata pure stavolta, nonostante anche l’ultima campagna olearia non positiva – commenta Luigi Centauri – in questo quindicennio sono stati iscritti quasi 3000 campioni di olio, per lo più dalle 135 aziende dell’areale dei Monti Lepini, Ausoni e Aurunci, ma anche, e soprattutto quest’anno, da piccoli olivicoltori del territorio che hanno deciso di scommettere su pochi mq di uliveto e mettersi in gioco con il proprio prodotto, un dato questo che, oltre a dare soddisfazione agli organizzatori del concorso fa ben sperare per il futuro del settore, perché nonostante tutto c’è ancora chi crede nelle sue potenzialità”. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Capol – Centro Assaggiatori Produzione Olivicole Latina – è patrocinata da: Regione Lazio, ARSIAL, Provincia di Latina, Comune di Bassiano, Camera di Commercio di Latina, UNAPROL Consorzio Olivicolo Italiano, XIII Comunità Montana dei Monti Lepini Ausoni, Compagnia dei Lepini, Consorzi per lo Sviluppo Industriale “Roma-Latina”, Slow Food Latina, LILT Lega Italiana della Lotta contro i Tumori – Sezione di Latina, Proloco Bassiano.
Un nuovo tentativo di truffa online coinvolge Don Francesco Cristofaro, sacerdote molto conosciuto anche sui…
Un importante traguardo per la carriera del dottor Gianfranco Filippelli, Direttore dell’Oncologia Medica presso l’Azienda…
Un momento storico per la Chiesa cattolica: il cardinale Robert Francis Prevost è stato eletto…
Il nuovo Pontefice, Leone XIV, non ha ancora preso una decisione definitiva sulla sua residenza:…
«Lee Morgan. La tromba insanguinata», il libro di Francesco Cataldo Verrina che racconta i dischi…
Un’occasione imperdibile per immergersi nelle sonorità vibranti dell’Europa sudorientale: domenica 11 maggio, dalle ore 11…