Categories: Cultura e Società

A Cori il concorso per la realizzazione del Palio in onore di Sant’Oliva

L’Ente Carosello, allo scopo di incentivare ed incoraggiare la ricerca artistica e la conoscenza delle tradizioni e della cultura di Cori (LT), in occasione dell’edizione 2020 del Carosello Storico dei Rioni di Cori, bandisce un concorso per la realizzazione del Palio in onore di Sant’Oliva, mentre quello della Madonna del Soccorso verrà affidato direttamente.

Ai vincitori verrà commissionata la realizzazione definitiva del Palio che dovrà essere consegnato inderogabilmente entro il 30 aprile 2020 per permettere all’opera di sfilare nella processione votiva della festa in onore della SS. Madonna del Soccorso.

I concorrenti interessati dovranno presentare dei “cartoni” finiti, che rappresenteranno, nelle linee definitive, le proposte progettuali. Il “cartone” dovrà avere le dimensioni di cm 27×67 circa, tenendo presente comunque che i palii avranno la dimensione finale cm 80×200. Su ogni “cartone” verrà rappresentata una sola proposta che dovrà comprendere degli elementi non secondari che renda chiara la dedica del Palio a Sant’Oliva.

L’Ente ha stanziato come contributo di rimborso spese, la somma di € 1.000,00 (mille/00) per ciascun Palio. I lavori relativi al Palio di Sant’Oliva dovranno pervenire presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Cori, entro le ore 12,00 di giovedì 20 febbraio 2020, con indicato: “Concorso Palio di Sant’Oliva 2020”.

Gli elaborati dovranno pervenire a cura, spese e rischio dei concorrenti, chiusi in plico sigillato e contrassegnato dal motto scelto. Ciascuna proposta, distinta dal motto, non dovrà riportare alcuna firma, né indicazioni relative alle generalità dell’autore. Il motto dovrà essere ripetuto su ciascuna proposta. In busta a parte, debitamente sigillata, con riportato all’esterno lo stesso motto e l’oggetto del concorso, sarà contenuta una scheda con il motto del progetto, nome, cognome, indirizzo del concorrente nonché uno scritto che illustri le tecniche pittoriche utilizzate.

La Commissione sarà composta di esperti ed il giudizio espresso dalla stessa sarà insindacabile. I lavori saranno patrimonio dell’Ente e potranno essere utilizzati o modificati in qualsiasi momento senza che l’autore possa accampare nessun diritto. Per informazioni: Maria Teresa Luciani 333 778 9442.

Antonio Nesci

Recent Posts

Le periferie di Roma: un viaggio alla scoperta dei tesori nascosti della Capitale

Roma, la città eterna, è famosa in tutto il mondo per i suoi monumenti storici,…

19 minuti ago

Proprietà e usi dell’artiglio del diavolo

L'artiglio del diavolo è una pianta erbacea perenne nota per le sue proprietà antinfiammatorie e…

7 ore ago

Formazione, networking e AI: tutto pronto per Digital Strategy 2025

È ufficiale: il prossimo 6 e 7 novembre 2025, Torino ospiterà la terza edizione di…

13 ore ago

Freedom – Oltre il confine: Giacobbo risale il Tevere alla scoperta dei segreti dell’Isola Tiberina

Un viaggio affascinante tra mito e realtà, alla riscoperta dell’anima nascosta di Roma e del…

15 ore ago

Sgomberi in città? Ecco la soluzione gratuita e come funziona

Sgomberi in città? Ecco la soluzione gratuita e come funziona Effettuare sgomberi in città può…

15 ore ago

Il baciamano? Sì, ma solo dopo le 15 e solo nei luoghi chiusi: cosa dice davvero il galateo

Sicuramente un gesto galante, vale la pena però ricordare alcune regole di galateo importanti. Il…

17 ore ago