Secondo il cronoprogramma si procederà in ambo i casi per fasi successive dividendo le lavorazioni in due lotti, attuati in periodi distinti. Il primo lotto – per il quale verranno impiegati i fondi ministeriali – si completerà con la costruzione del nuovo locale di alloggio per le pompe – con facciate resistenti al fuoco dotate di aperture di areazione e copertura inclinata per favorire il deflusso delle acque meteoriche – la sostituzione degli idranti a muro posizionati in punti accessibili e protetti da cassetta antincendio, l’installazione del nuovo gruppo di pressurizzazione.
Nel secondo lotto invece si provvederà all’installazione della riserva idrica fuori terra, al completamento dell’impianto elettrico di segnalazione allarmi, già predisposto nel primo lotto, e alla realizzazione di quello di alimentazione.
Dopo aver trasformato in musica i personaggi dell’ultima stagione di Suburra, Piotta torna al cinema…
Tim compie un passo decisivo verso un futuro più italiano grazie all’accordo tra Poste Italiane…
Dal 28 marzo 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “SENZA ME NO”, il…
Da venerdì 4 aprile sarà in rotazione radiofonica “Keep Moving”, il nuovo singolo di 4EIGNER,…
Negli ultimi anni, la crescente attenzione verso l’efficienza energetica e la sostenibilità ha portato a…
Salvatore Mete, allievo della RC Voce e Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale, è…