Cultura e Società

“Pinocchio e la sua favola”, nuove date per lo spettacolo di Pericle Odierna

“Pinocchio e la sua favola” è uno spettacolo musicale itinerante e i prossimi appuntamenti sono previsti per il 26,  27 e 28 marzo presso il Teatro Vittoria di Roma, il 17 e 18 presso il Teatro dei Marsi di Avezzano  e per il 23 maggio presso il Teatro Sannazaro di Napoli.

Ispirata al noto capolavoro di Collodi, quella del maestro Pericle Odierna è un’opera proposta in chiave musicale, composta con i fonemi dell’onomatopea, con la voce recitante di Corrado Oddi e la partecipazione delle Fanfare dei Carabinieri d’Italia. La musica che a tratti si alterna al racconto, spesso diventa gioco e suono onomatopeico accompagnando il canto del narratore che interpreta i vari personaggi, in una singolare fusione tra suono e affabulazione.

Pinocchio e la sua favola” è un progetto musicale che, oltre al riconoscimento del grande valore artistico, ha valore socioculturale e di istruzione in quanto amplia i contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della “Cultura della Legalità”. Un relatore qualificato a rappresentanza dell’Istituzione parla di bullismo, di tentativi di corruzione ed altro, messaggi così in sintonia con i valori che la favola di Pinocchio racconta e che li fa rivivere attraverso l’esperienza del burattino/bambino, dalle bugie ai buoni propositi, allo studio, al perdono e al riscatto.

Tutti questi elementi rendono “Pinocchio e la sua favola” un’esperienza adatta ad un pubblico piuttosto ampio a partire dai 5 anni.

Ecco le date dei prossimi spettacoli:

26 marzo – Teatro Vittoria (ROMA) ore 10:30
27 marzo – Teatro Vittoria (ROMA) ore 10:30
28 marzo – Teatro Vittoria (ROMA) ore 21:00
17 aprile – Teatro dei Marsi (AVEZZANO) ore 10:30
18 aprile – Teatro dei Marsi (AVEZZANO) ore 21:00
23 maggio – Teatro Sannazaro (NAPOLI) ore 18:00
19 novembre – Palazzina Liberty Dario Fo e Franca Rame (MILANO) ore 10:00
20 novembre – Teatro Dal Verme (MILANO) ore 21:00

Antonio Nesci

Recent Posts

La gloriosa storia della Roma e della Lazio: passato, presente e futuro

La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…

19 ore ago

Libera, Leggera, Forte, Felice: il cuore di Rachele vive nella sua scuola

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…

2 giorni ago

L’aperitivo a Roma: tradizione, tendenze e consigli per un’esperienza perfetta

L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…

2 giorni ago

Spid, il futuro dell’identità digitale italiana è assicurato: proroga fino al 2030

L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…

2 giorni ago

Chirurgia della cute e della sottocute

Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…

2 giorni ago