Campidoglio-Ospedale San Giovanni: nuovo centro accoglienza senza fissa dimora dimessi

Roma Capitale e Azienda Ospedaliera “Complesso Ospedaliero San Giovanni Addolorata” hanno firmato un accordo di collaborazione per l’apertura e il funzionamento di un nuovo “Centro di Accoglienza per le Fragilità Socio-Sanitarie” (CAFSS). Il risultato di un percorso che nasce dall’esigenza di sostenere le persone senza dimora in fase di dimissioni dalle strutture ospedaliere, in particolare dai pronto soccorso Dea. Al momento dell’uscita dall’ospedale, infatti, le persone in condizione di fragilità sono ulteriormente vulnerabili.

Nell’ottica del potenziamento dei servizi sociali loro rivolti e di un sostegno verso l’autonomia assistenziale, Roma Capitale ha avviato dal 2016 un progetto denominato SCIMAI (Sistema Cittadino Integrato di Monitoraggio, Accoglienza e Inclusione) che prevede la creazione di un centro in cui accogliere, all’interno di un’area ospedaliera, persone in dimissione o che stazionano all’interno dell’area. Il San Giovanni Addolorata si è reso disponibile a concorrere alla realizzazione del progetto, mettendo a disposizione in comodato d’uso gratuito per 6 anni, rinnovabili, una porzione di immobile di sua proprietà. L’edificio è particolarmente adatto, per le sue caratteristiche strutturali e funzionali, a questo tipo di accoglienza: è all’interno dell’area ospedaliera, in una posizione protetta tale da non creare intralcio alle ordinarie attività di ricovero e di diagnostica ambulatoriale dell’ospedale.

I lavori di adeguamento strutturale dell’edificio, necessari per l’apertura del centro, saranno realizzati dall’Azienda Ospedaliera e finanziati da Roma Capitale, con i fondi previsti dal Programma Operativo Nazionale (PON) Inclusione, dal Programma Operativo (PO) I FEAD, e dal PON Città Metropolitane 2014-2020. L’ammodernamento degli ambienti e degli impianti, per un importo di 104mila euro, permetterà di rendere disponibili 11 posti letto. Roma Capitale attiverà quindi uno specifico servizio di assistenza socio-sanitaria agli utenti del centro.

Antonio Nesci

Recent Posts

Quando c’è una crisi ipertensiva bisogna intervenire in modo celere

Drammatici rialzi della pressione arteriosa. Ecco in cosa consistono le crisi ipertensive. Esse elevano in…

10 ore ago

Papa Leone XIV a Genazzano: “Siate fedeli alla Madre come lei lo è ai suoi figli”

Visita a sorpresa di Papa Leone XIV al Santuario della Madre del Buon Consiglio a…

14 ore ago

Truffa online ai danni di Don Francesco Cristofaro: falso profilo chiede schede telefoniche

Un nuovo tentativo di truffa online coinvolge Don Francesco Cristofaro, sacerdote molto conosciuto anche sui…

24 ore ago

Gianfranco Filippelli entra nel Direttivo Nazionale CIPOMO: una nuova sfida per l’oncologia italiana

Un importante traguardo per la carriera del dottor Gianfranco Filippelli, Direttore dell’Oncologia Medica presso l’Azienda…

1 giorno ago

Con Papa Leone XIV l’America al timone della Chiesa

Un momento storico per la Chiesa cattolica: il cardinale Robert Francis Prevost è stato eletto…

1 giorno ago

Leone XIV non ha ancora deciso dove risiedere: in attesa la scelta tra Santa Marta e il Palazzo Apostolico

Il nuovo Pontefice, Leone XIV, non ha ancora preso una decisione definitiva sulla sua residenza:…

2 giorni ago