Medicina, Salute, Benessere

Focolaio presso l’Ateneo Salesiano: una ventina di contagi

Si registra un focolaio nella Capitale presso l’Ateneo Salesiano. Ci sono una ventina di contagi. “Tra i membri delle sei comunità religiose che vivono all’interno del campus purtroppo si sono recentemente verificati casi di positività al Covid-19 che, riscontrati dai medici competenti, sono stati immediatamente segnalati all’autorità sanitaria che ha provveduto ad indicare le procedure e le disposizioni da attuare per quanto riguarda le persone e gli ambienti”. Lo comunica l’Università Pontificia Salesiana sul proprio portale.

“Attualmente quattro sono i ricoverati in ospedale”. Secondo quanto indicato dall’Asl, “si stanno effettuando i test per Covid in modo da individuare i positivi asintomatici, attualmente circa una ventina, prontamente isolati in un’area riservata”. La Direzione dell’ASL Roma 1 “sta provvedendo al loro trasferimento in strutture adeguate per continuare in isolamento il periodo di controllo medico prescritto”. In occasione dell’Incontro della Comunità accademica dell’Ups, già previsto in modalità telematica nel pomeriggio di lunedì 27 aprile, “il Rettore fornirà ulteriori aggiornamenti riguardanti anche la situazione sanitaria”.

L’Università Pontificia Salesiana “fin dal primo provvedimento governativo si è attenuta alle disposizioni emanate. La didattica si svolge esclusivamente a distanza, i dipendenti dell’Università non sono presenti nella struttura e l’area è chiusa al pubblico”, spiega ancora l’Ateneo. Dopo il riscontro delle positività, “il dialogo tra le autorità accademiche e religiose dell’Ups e l’Asl è costante, e le strategie operative sono state concordate fin dall’emergere dei primi casi. La situazione è dunque costantemente monitorata”. “Sono state inoltre intensificate le misure di prevenzione, protezione e distanziamento sociale. L’Università Pontificia Salesiana in questo tempo di emergenza sanitaria si sente particolarmente vicina a tutti i membri della comunità accademica, gli ex-allievi, amici e benefattori, e le persone che abitano il territorio in cui è inserita”.

Antonio Nesci

Recent Posts

Le maggiori squadre di Pallavolo Maschile e Femminile di Roma: un viaggio storico e sociale

Roma, la capitale del paese, non è solo una città ricca di storia, arte e…

6 ore ago

Roma-Juventus in diretta gratuita su DAZN: ecco come guardarla

Il big match della 31ª giornata di Serie A, Roma-Juventus, in programma domenica 6 aprile…

9 ore ago

Folkstone: “Fragile” feat. Modena City Ramblers è il nuovo singolo

Da venerdì 4 aprile 2025 è in rotazione radiofonica il nuovo singolo “FRAGILE” feat. MODENA…

23 ore ago

Stadi di Roma: dal Colosseo al futuro, il cuore pulsante dello sport

Roma, città eterna, non è solo un museo a cielo aperto, ma anche un palcoscenico…

1 giorno ago

Piotta firma la colonna sonora del film “La Scuola Romana (delle risate)” e annuncia il tour estivo

Dopo aver trasformato in musica i personaggi dell’ultima stagione di Suburra, Piotta torna al cinema…

2 giorni ago

Tim torna sempre più italiana: Poste Italiane rafforza la sua presenza con un maxi-investimento

Tim compie un passo decisivo verso un futuro più italiano grazie all’accordo tra Poste Italiane…

2 giorni ago