La Serie A si rimette in moto. Sia Roma sia Lazio scaldano i motori. Infatti la Regione Lazio è pronta ad autorizzare agli allenamenti individuali nei centri sportivi già da lunedì 4 maggio.
La squadra di Fonseca ha organizzato la ripresa a Trigoria completando il piano per garantire ai giocatori la massima sicurezza. Il Fulvio Bernardini ha concluso la sanificazione di tutti i locali. La struttura è stata organizzata per evitare gli assembramenti del personale. Il centro sportivo ha 36 camere da letto (23 della prima squadra e 16 della Primavera). Queste serviranno da spogliatoio, per cambiarsi e fare la doccia. Trigoria dispone di tre campi dove verranno divisi i giocatori a gruppetti di massimo cinque, in diverse fasce orarie della giornata.
All’ingresso del Bernardini addetti sanitari useranno il termoscanner su tutto il personale che entrerà ed uscirà dall’impianto. Invece i giocatori verranno controllati anche più volte al giorno prima di rientrare nelle rispettive abitazioni. Ogni calciatore è stato sottoposto ai tamponi anti Coronavirus, che hanno dato tutti esiti negativi.
L’allenamento si baserà soprattutto sulla corsa, l’utilizzo di pesi e strumenti per aiutare i giocatori a riprendere la forma ottimale anche se lo staff è rimasto soddisfatto delle sedute dei giocatori dentro casa dopo l’analisi dei dati che ogni giorno sono stati inviati dal cardiofrequenzimetro istallato sui telefoni degli atleti. Tanto lavoro sulla resistenza, elemento che è stato perso in questo mese e mezzo di isolamento. I preparatori atletici da qualche giorno avevano intensificato gli allenamenti individuali, adesso a Trigoria i giocatori potranno spingere al massimo sull’accelleratore.
Drammatici rialzi della pressione arteriosa. Ecco in cosa consistono le crisi ipertensive. Esse elevano in…
Visita a sorpresa di Papa Leone XIV al Santuario della Madre del Buon Consiglio a…
Un nuovo tentativo di truffa online coinvolge Don Francesco Cristofaro, sacerdote molto conosciuto anche sui…
Un importante traguardo per la carriera del dottor Gianfranco Filippelli, Direttore dell’Oncologia Medica presso l’Azienda…
Un momento storico per la Chiesa cattolica: il cardinale Robert Francis Prevost è stato eletto…
Il nuovo Pontefice, Leone XIV, non ha ancora preso una decisione definitiva sulla sua residenza:…