Categories: Auto, Moto, Trasporti

Roma. Per il 42° Rally di Pico l’omaggio al caro Battista Giammasi

Il 42° Rally di Pico 2020, valido per la Coppa Rally di Settima Zona assegnerà quest’anno il Memorial Battista Giammasi per ricordare un giovane navigatore scomparso nel marzo scorso. Il Memorial è stato voluto dai collaboratori picani di Motorsport Italia e da piloti locali tra i quali Gianni Gravante, che ha condiviso con Battista l’abitacolo in molte gare.

Battista Giammasi, 38 anni di San Giovanni Incarico, cittadina della Ciociaria, era un valido navigatore e aveva alle spalle la partecipazione a numerosissime gare nei confini regionali e non solo. Era l’amico di tutti in campo rallystico e con la sua professionalità alle note aveva guadagnato la fiducia di molti piloti locali e non.

Il Memorial andrà a chi, tra gli equipaggi partecipanti al Rally di Pico, realizzerà il miglior crono sommando i tempi delle tre prove speciali “Pico-Greci”. Per i tanti suoi amici e “colleghi” sarà doloroso non vederlo ai nastri di partenza, ma grazie a questa iniziativa sarà come portarlo ancora una volta in prova speciale.
Ad omaggiarlo sarà anche il fratello Luigi che quest’anno prenderà parte alla gara.

“Credo che l’iniziativa voluta dal mondo del motorsport – Max Rendina, organizzatore dal Rally di Roma Capitale, – sia davvero lodevole. Battista era uno di noi, è stato anche il mio navigatore per una gara, era un amico, era uno che passava le notti a studiarsi le note, a preparare meticolosamente le gare e il Rally di Pico era la sua gara di casa, quella alla quale non sarebbe mancato per nulla al mondo. Tutti i suoi amici del mondo del motorsport hanno voluto questo Memorial che ci permetterà di averlo con noi anche quest’anno”. Appuntamento dal 24 al 26 luglio.

Antonio Nesci

Recent Posts

La gloriosa storia della Roma e della Lazio: passato, presente e futuro

La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…

22 ore ago

Libera, Leggera, Forte, Felice: il cuore di Rachele vive nella sua scuola

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…

2 giorni ago

L’aperitivo a Roma: tradizione, tendenze e consigli per un’esperienza perfetta

L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…

2 giorni ago

Spid, il futuro dell’identità digitale italiana è assicurato: proroga fino al 2030

L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…

3 giorni ago

Chirurgia della cute e della sottocute

Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…

3 giorni ago