17 Marzo 2025
Cultura e SocietàSport

La nuova Roma dei Friedkin non può disattendere le aspettative

Fari puntati sulla nuova Roma dei Friedkin. Il cambio societario ha rilanciato l’entusiasmo e soprattutto le aspettative attorno ad una squadra che non ha brillato nella scorsa stagione. Anche i bookmakers stranieri sono pronti a scommettere che la nuova proprietà farà bene e il club si muoverà adeguatamente sul mercato costruendo una squadra ambiziosa sia in Serie A sia in Europa. La nuova Roma non solo dovrà competere ad armi pari con la Lazio, ma anche essere tra le pretendenti al titolo italiano.

I tifosi, gli addetti ai lavori, sono concentrati su Ryan Friedkin, incaricato dal padre Dan di interessarsi alla Roma. L’ambiente giallorosso è in fibrillazione. Si prepara lo sbarco dei nuovi proprietari la prossima settimana, con un passaggio a Londra il 17 per la prima parte del closing con Pallotta da completare poi a Roma davanti al notaio. Per la famiglia Friedikin si preannuncia un periodo di duro lavoro per ricostruire completamente sia la squadra sia la società.

Per la panchina si fa il nome di Pochettino ma non è l’unico ad ambire a questo incarico. Ma il futuro giallorosso potrebbe passare anche dalla conferma di Fonseca di cui sono sicuri in Portogallo. Dan e Ryan potrebbero puntare su una rivoluzione graduale, indubbiamente più facile da gestire. Troppo presto però per delineare il percorso degli americani.

I Friedkin nella Capitale avrebbe già individuato dei riferimenti come il banchiere romano Alessandro Barnaba, che ha affiancato gli imprenditori nella trattativa con Pallotta in qualità di advisor. Lui da qualche mese ha lasciato il suo incarico in JP Morgan per dedicarsi al lancio di un progetto personale ma rimarrà al fianco dei Friedkin nell’avventura giallorossa. Sarà certamente nel nuovo cda che verrà completato nell’assemblea successiva al closing.

Alessandro Barnaba è di stanza a Londra ma non ha mai tralasciato i suoi interessi a Roma. È iscritto dal 2016 al Circolo Canottieri Aniene. Potrebbe essere stato lui – scrivono i giornali locali – a mettere in contatto i Friedkin con Malagò. Come membro del cda può essere utile anche nella ricerca di nuove fonti di ricavo per il club.

La rifondazione romanista partirà anche da diverse cessioni. Una su tutte appare quasi certa quella di Pastore. Il calciatore è stato operato all’anca a Barcellona. Gli serviranno un paio di mesi per recuperare, ma è uno dei tanti che la Roma proverà a vendere. Certamente la campagna cessioni sarà ampia, ma altrettanto sarà quella acquisti. Il club, per non tradire le aspettative, dovrà però ripartire dai suoi pezzi da novanta. I Friedkin devono iniziare bene anche per conquistare la tifoseria giallorossa.