Categories: Cultura e Società

Insieme – lettori, autori, editori dall’1 al 4 ottobre

A Roma si terrà “la più grande manifestazione dell’anno dedicata al libro e alla lettura”. Si chiamerà Insieme – lettori, autori, editori e si animerà dall’1 al 4 ottobre in numerose sedi diffuse della Città.

L’Auditorium Parco della Musica, l’area pedonale, i giardini pensili e alcuni spazi interni come il Parco Archeologico del Colosseo, la Basilica di Massenzio, lo Stadio Palatino e il Tempio di Venere: la manifestazione capitolina si svolgerà in numerosi luoghi della cultura, offrendo lo spazio necessario per garantire il distanziamento sociale e il rispetto delle norme anti contagio. Un elemento fondamentale all’interno di un panorama in cui tutte le manifestazioni fieristiche hanno finito per soccombere e venire annullate.

Insieme – lettori, autori, editori: il concetto alla base della nuova manifestazione è fare forza sul lavoro collettivo e sulla coesione per ridare ossigeno all’intero settore. Per questo si è deciso di mettere insieme tre grandi iniziative letterarie romane: Letterature Festival – che quest’anno rinasce sotto una nuova direzione artistica e con un progetto interamente nuovo – Libri Come e Più Libri Più Liberi, la grandissima fiera della piccola e media editoria che dal 2021 tornerà poi alla Nuvola.

“Sarà un evento irripetibile per Roma, il Lazio e per l’Italia, dopo i difficili mesi dovuti all’emergenza sanitaria” scrive il vicesindaco di Roma Luca Bergamo sulla sua pagina Facebook. L’evento accoglierà circa 200 editori con un ricco calendario di incontri con autori italiani e stranieri, che si svolgeranno sia in presenza che in streaming grazie all’uso di piattaforme digitali, dando la possibilità di partecipare anche a chi non potrà recarsi a Roma in quei giorni. Il programma generale – di cui si sapranno maggiori dettagli prossimamente – sarà a cura di un comitato editoriale composto da Silvia Barbagallo, Andrea Cusumano, Michele De Mieri, Lea Iandiorio, Rosa Polacco e Marino Sinibaldi. Organizzato da AIE (Associazione Italiana Editori), Istituzione Biblioteche di Roma e Fondazione Musica per Roma in collaborazione con il Parco Archeologico del Colosseo e Zètema Progetto Cultura, Insieme è promosso dal Mibact – Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo.

Antonio Nesci

Recent Posts

Ci occupiamo del tuo trasloco dalla A alla Z, senza stress

Ci occupiamo del tuo trasloco dalla A alla Z, senza stress Organizzare un trasloco è…

6 ore ago

Installare delle pareti in cartongesso all’interno di un’abitazione: cosa bisogna sapere

Sono ottime soluzioni per dividere le stanze di un’abitazione o per provvedere alla copertura di…

16 ore ago

Guide e montanti per cartongesso

Guide e montanti per cartongesso Nel mondo dell’edilizia leggera, il cartongesso è uno dei materiali…

1 giorno ago

Tè, terrazze e tradizione: l’ora del tè conquista Roma

Nel cuore pulsante di Roma, dove la storia si respira tra i sampietrini e l’eco…

2 giorni ago

“Forever Young – Il Club dei 27”, il nuovo album di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris in uscita il 17 ottobre

Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…

2 giorni ago