Tra le gite fuori porta i romani possono mettere in cima alla lista una visita ad Anagni. Un’altra Città dei Papi, Anagni è adagiata su una collina tufacea che si affaccia sulla Valle del Sacco in Ciociaria.
Nota per i rapporti stretti con il Papato, per lo Schiaffo di Anagni, per il Palazzo Bonifacio VIII e la Piazza Innocenzo III, questa città è uno scrigno di tesori unici, tutti da vedere. Da ammirare la Cripta di San Magno, nota anche come Cappella Sistina del Duecento.
Infatti é ricoperta di affreschi che rappresentano argomenti biblici. Dopo un’esplorazione del centro storico, si può fare una gita sino alle sponde del Lago di Caterno e rilassarsi circondati dai Monti Ernici.
Nel cuore pulsante di Roma, dove la storia si respira tra i sampietrini e l’eco…
Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…
Il 6 e 7 novembre la due giorni di confronto su innovazione, sostenibilità e policy…
Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…
Imbianchino: chi è, cosa fa, come si diventa L’imbianchino è una figura professionale indispensabile nel…
In Gran Bretagna, i parchi solari producono energia pulita, e stanno diventando santuari per la…