Categories: Cultura e Società

King Lebo torna ad emozionare con il nuovo singolo ‘Una dose di felicità’

Dopo la pubblicazione di brani come “La Strada Dell’Anima” (video qui) ed “Anna” – che hanno ottenuto un ottimo riscontro di pubblico e critica -, King Lebo torna ad emozionare con “Una dose di felicità” (Artist Development Cosmophonix Production), il suo nuovo singolo. Con un flow fluido ed incisivo ed un sound che cattura sin dal primo ascolto, King Lebo conduce l’ascoltatore in un mondo intriso di sfumature, costellato di sogni, desideri ed obiettivi da raggiungere; quel puzzle che ciascuno di noi costruisce dentro di sé, combinando le proprie inclinazioni, le proprie attitudini, a tutto ciò che ci appassiona, quel carburante positivo che dà luce e fibra alle nostre giornate.

Ciao Massimo, quando hai scritto “Una dose di felicità”, il tuo nuovo singolo e perché? 

Ciao e grazie per questa bellissima intervista. Ho iniziato a scrivere “una dose di felicità” durante il primo lockdown. Volevo creare un brano che mi facesse stare meglio e che portasse felicità, per quanto possibile, anche a chi lo avrebbe ascoltato. Mi sentivo solo e per questo ho scelto di rappresentare la felicità con un immagine femminile, perché la felicità é tutto quello che una persona può desiderare e senza felicità non può esistere amore o viceversa.

La copertina del nuovo singolo ‘Una dose di felicità’

C’è qualche artista, italiano o no, a cui ti ispiri per creare i tuoi brani? 

Diciamo che a me piace personalizzare ogni cosa nei miei brani, però cerco di capire le qualità più importanti degli artisti e provare a mia volta di crearmene alcune. Uno dei migliori della scena italiana, secondo me, é Fabri Fibra, perché é unico sia nella voce che nel modo di fare, mentre rapper più “moderni” tendono quasi tutti ad assomigliarsi troppo.

Hai già qualche progetto di prossima uscita, qualche nuovo singolo o, perché no, un disco?
Sono alle prese con la creazione di un disco con la Cosmophonix, un album che inizierà a prendere forma a partire dal 2021. Poi chissà, nell’attesa non é da escludere l’uscita di qualche inedito esclusivo.

Antonio Nesci

Recent Posts

“Parliamo di Musica”: il commercio italiano a confronto su copyright, nuovi oneri e normative

Giovedì 27 novembre 2025, LEGACOOP organizza un importante convegno a Roma presso la Sala Basevi…

5 ore ago

Le patate nella tradizione romana: un viaggio tra gusto e storia

Le patate, arrivate in Europa nel XVI secolo dalle Americhe, sono diventate un ingrediente essenziale…

17 ore ago

Laser epilativo e trattamento follicolite

Laser epilativo e trattamento follicolite Il laser epilativo e trattamento follicolite rappresenta oggi una delle…

1 giorno ago

Ford Puma: come montare uno scarico sportivo e migliorare il sound

Per gli appassionati di motori, la Ford Puma rappresenta una combinazione vincente di stile crossover…

2 giorni ago

“L’odore di lei” e “Un attimo”: le poesie di Domenico Nardo al centro della manifestazione “Io sono mia”

Gerocarne, 28 novembre 2025 – L’Istituto Comprensivo Acquaro-Soriano Calabro si prepara ad accogliere la manifestazione…

2 giorni ago

Il fisioterapista: chi è, cosa fa e quando consultarlo.

Il fisioterapista: chi è, cosa fa e quando consultarlo Il fisioterapista è una figura sanitaria…

2 giorni ago