2 Ottobre 2023
Medicina, Salute, Benessere

I semi di cannabis sono una fonte proteica compelta: ecco perché

Molti romani negli ultimi tempi hanno iniziato a consumare semi di cannabis. Chiaramente tutto in forma legale. Sul tema ci sono diverse perplessità. Tempo addietro ci siamo chiesti: è legale coltivare piante di marijuana? In sintesi si può se per uso personale. Vi invitiamo a rileggere l’articolo per approfondire tutti gli aspetti della tematica. Tornando invece ai semi di cannabis ne parliamo visto il crescente consumo in qualità di alimento vegetale molto salutare, per effetto delle interessanti sostanze nutritive che contengono.

Essi possono essere acquistati liberamente. Questo perché hanno un ridotto contenuto di THC, la sostanza della cannabis che causa effetti psicoattivi. Ci sono differenti varietà di cannabis sativa con contenuti irrisori di questo principio attivo. Quindi sono incapaci di avere gli effetti delle droghe e al contempo sono valide alleate per il benessere, anche grazie ai loro semi.

I semi di cannabis rientrano tra i cibi sani, utili per il proprio benessere. Seguire una dieta sana consente di vivere bene e più a lungo. I semi della cannabis sono un ottimo alimento da aggiungere alla propria alimentazione quotidiana.

I semi di canapa solitamente sono venduti sgusciati e pertanto sotto forma di cuori di cannabis. In essi ci sono quantità importanti di sali minerali, proteine e grassi buoni: omega 3 e omega 6. Rappresentano una fonte proteica completa visto il contenuto di tutti gli aminoacidi essenziali. Si tratta di una particolarità molto rara nei cibi di origine vegetale.

I semi apportano notevoli benefici all’organismo. I semi di cannabis sono una fonte proteica completa. Oltre a possedere parecchie proteine vegetali, contengono tutti i tipi di aminoacidi essenziali. L’effetto sull’accrescimento della massa muscolare è uguale a quello delle barrette energetiche per sportivi. Basti pensare che 3 cucchiaini di semi di cannabis forniscono ben 10 grammi di proteine.

Mangiando i semi della cannabis si può ricevere più energia nel corso del giorno. Questo perché i semi di canapa hanno una ridotta quantità di carboidrati complessi, la quale rilascia in modo progressivo del glucosio nel sangue. Questa caratteristica aiuta a prevenire eventuali cali di energia.

Non è affatto basso il contenuto calorico dei semi di cannabis. Ma assumendo meno carne rossa e latte, e più semi di canapa, questi aiutano a perdere peso.

I semi di questa pianta hanno molto magnesio, il minerale che aiuta a calmare il corpo e a rilassare i muscoli. Se consumati poco prima di andare a dormire, possono offrire un sonno ristoratore.

Gli effetti spiacevoli derivanti dall’anemia possono essere prevenuti o ridotti anche mediante l’assunzione tutti i giorni dei semi di canapa. Essi presentano considerevoli quantità di ferro. Ciò è di grande aiuto per coloro che sono affetti da anemia.

Grazie agli acidi grassi omega 3 e omega 6, ma anche all’arginina, i semi aiutano a prevenire le malattie cardiache. Le arterie rimangono aperte e la pressione del sangue si riduce. L’arginina si trasforma in ossido nitrico una volta entrata nell’organismo. Essa è un componente importante per mantenere il cuore in salute.