Categories: Cultura e Società

H.E.R. esce con il nuovo singolo Il nostro mondo

Da poco finalista a Musicultura 2020 (Rai), vincitrice del Premio Amnesty International Italia Sezione Emergenti 2020 (Voci per la Libertà) e reduce dal grande successo ottenuto con il precedente brano “Il mondo non cambia mai”, l’eclettica cantautrice-musicista pugliese H.E.R. torna in radio con il nuovo singolo electro-pop “Il nostro mondo”, prodotto da Gianni Testa e già disponibile nei digital store (Joseba Publishing). E’ un’anteprima della raccolta “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty 23a edizione” che uscirà per Ala Bianca il 10 dicembre (anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani), album che vede tutti i protagonisti dell’ultima edizione del festival, dagli emergenti ai big: Niccolò Fabi, Marina Rei, Margherita Vicario.

H.E.R. è presente con due brani “Il mondo non cambia mai” e “Il nostro mondo”.

H.E.R. ci spiega: “IL NOSTRO MONDO parte dalla DIGNITÀ’ DELL’UOMO che dovrebbe appartenere a ciascuno di NOI: poter scegliere il luogo dove voler vivere senza scappare necessariamente dall’orrore di una GUERRA o di un regime totalitario deve essere un atto libero e sereno e non dettato dalla disperazione! Se noi tutti non prendiamo atto di questo non possiamo contribuire certo all’evoluzione del mondo! L’UGUAGLIANZA è un filo invisibile ma forte che può combattere le logiche dell’economia corrotta e dell’ignoranza e DEVE partire soprattutto da NOI!”.

Senza retorica H.E.R. offre così uno spunto di riflessione su questa VERITA’: “…hai qualcosa di giusto da inseguire in fondo: la dignità di un uomo che appartiene al mondo! Al nostro mondo!”. Il brano è prodotto artisticamente e suonato da Davide De Blasio c/o CRAZYBRAINS STUDIO e mixato da EUGENE c/o GROUND CONTROL Studio (Roma).

Antonio Nesci

Recent Posts

La gloriosa storia della Roma e della Lazio: passato, presente e futuro

La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…

20 ore ago

Libera, Leggera, Forte, Felice: il cuore di Rachele vive nella sua scuola

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…

2 giorni ago

L’aperitivo a Roma: tradizione, tendenze e consigli per un’esperienza perfetta

L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…

2 giorni ago

Spid, il futuro dell’identità digitale italiana è assicurato: proroga fino al 2030

L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…

2 giorni ago

Chirurgia della cute e della sottocute

Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…

2 giorni ago