Categories: Auto, Moto, Trasporti

Al via riqualificazione via Cassia tratto via Vittorio Piccinini-Gra

Sono iniziati gli interventi di manutenzione straordinaria per la riqualificazione di via Cassia, nel tratto tra via Vittorio Piccinini e il Grande Raccordo Anulare, coordinati dal Dipartimento Simu di Roma Capitale.

In questi giorni sono in corso le operazioni di restyling sui marciapiedi in travertino, con nuovi spazi per i cassonetti dei rifiuti, la sistemazione della vegetazione ai bordi della carreggiata stradale.

Nei prossimi giorni sarà effettuata una bonifica del sistema idraulico con la pulizia delle caditoie e dei tombini lungo l’intero tratto di 1,6 chilometri interessato dagli interventi, nei due sensi di marcia.

Prevista l’installazione anche dei parapedonali per potenziare la sicurezza, la riqualificazione dei percorsi Loges per ipovedenti e non vedenti, il rifacimento completo della sede stradale. Al termine delle operazioni sarà apposta la nuova segnaletica orizzontale e ripristinata quella verticale divelta.

Prosegue spedito il nostro programma di manutenzioni per restituire decoro e funzionalità alle nostre strade. I cantieri, durante il lockdown, non si sono mai fermati e ce ne sono tanti che vanno avanti in città. Le infrastrutture sono un patrimonio che va monitorato con attenzione e sul quale stiamo investendo per ripartire con slancio dopo la pandemia”, spiega la sindaca Virginia Raggi.

I residenti del quartiere attendevano da molto tempo questo intervento. Dopo via Trionfale, abbiamo iniziato un altro lavoro per potenziare la sicurezza nella zona. Sia per quella dei pedoni, che erano costretti a passeggiare su questo tratto di via Cassia in condizioni di pericolo, sia per quella di auto e scooter che ogni giorno la percorrono. Abbiamo iniziato le operazioni proprio sulla parte dei marciapiedi prima di riqualificare la sede stradale”, sottolinea l’assessora alle Infrastrutture Linda Meleo.

Antonio Nesci

Recent Posts

La pesca sportiva a Roma e dintorni: dove iniziare e cosa sapere per diventare esperti

La pesca sportiva è un'attività che affascina sempre più persone, non solo per il piacere…

10 ore ago

Come prendersi cura di una pianta di basilico del supermercato

Il basilico è un'erba aromatica ampiamente impiegata in ambito culinario per le foglie ricche di…

16 ore ago

Don Francesco Cristofaro tra gli autori più letti: due suoi libri nella classifica di Avvenire

La parola e la fede conquistano i lettori. Don Francesco Cristofaro, sacerdote calabrese noto per…

19 ore ago

Precari e carenze negli organici, Marianelli: “Le biblioteche meritano più rispetto e investimenti”

Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…

19 ore ago

È possibile levigare pavimenti molto vecchi o danneggiati?

Quando ci si trova di fronte a un pavimento usurato dal tempo, segnato da graffi…

1 giorno ago

Ecco cosa sapere sulla metro di Roma prima di mettersi in viaggio

La metropolitana di Roma è il cuore pulsante del trasporto pubblico nella capitale italiana, unendo…

1 giorno ago