Categories: Cultura e Società

Laurentina: un intervento alzerà i livelli di sicurezza attraverso strumenti di video sorveglianza

“E’ stata convocata la ditta che eseguirà i lavori che interesseranno il tratto della Laurentina dal GRA (Km. 9+585) al quartiere “Selvotta” (Km 19+000) in prossimità del confine tra il comune di Roma ed il comune di Pomezia (Km. 22+000) con un intervento che alzerà i livelli di sicurezza attraverso strumenti di video sorveglianza. Le tecnologie contribuiranno all’utilizzo ottimale della strada, attraverso il monitoraggio del traffico e l’informazione all’utenza attraverso la videosorveglianza, il rilevamento di comportamenti non rispettosi del Codice della Strada, il monitoraggio delle situazioni di rischio dovute alle condizioni meteorologiche e alla presenza di merci pericolose sulla strada”. A comunicarlo in una nota Teresa Zotta, Vice Sindaco della Città metropolitana di Roma e Carlo Caldironi, delegato alla Viabilità di CMRC.

“ll progetto prevede la fornitura l’installazione e l’ avviamento dell’impianto di videosorveglianza composto da n. 36 telecamere brandeggiabili, configurate per la sorveglianza delle aree di attesa dei mezzi pubblici (pensiline autobus) e, più in generale, della strada e del territorio circostante posate sui pali di illuminazione pubblica esistente o su nuovi pali di supporto. Inoltre sara’ disponibile un sistema di lettura targhe composto da n 5 telecamere OCR in grado di riconoscere le targhe di immatricolazione dei veicoli posate su pali di illuminazione esistenti o su nuovi pali. Saranno presenti 5 dispositivi per il rilevamento del superamento dei limiti di velocità, 3 attraversamenti pedonali illuminati; una Centrale operativa, comprensiva di hardware, software ed accessori necessari ad assicurare la piena ed efficace operatività per la supervisione della tratta stradale. Abbiamo previsto inoltre, 13 pali per pubblica illuminazione con apparecchi illuminanti a led in prossimità delle fermate dei mezzi di trasporto pubblico. Tutto il sistema di videosorveglianza potrà monitorare 24 ore su 24 l’area interessata e sara’ collegato alla centrale operativa installata nei locali della Città Metropolitana di Roma Capitale e qui registrato in accordo alle normative sulla privacy per la visione dei filmati in caso di azione di microcriminalità/delittuosa.

I lavori interesseranno anche il territorio del XI Municipio investendo nel progetto circa 1 milione e 500 mila auro. Un lavoro complesso per garantire ai cittadini sicurezza e decoro. Nel frattempo siamo in attesa di avere a disposizione tutti i fondi destinati a “Roma Capitale” per poter soddisfare le richieste che riguardano l’illuminazione nel tratto dopo il Cimitero”.

Antonio Nesci

Recent Posts

“A Londra, ma con l’Italia nel cuore”: i romani tra nostalgia e nuove radici

Camminando per le vie di Camden, tra i mercatini vintage e il profumo speziato del…

17 ore ago

Miglior hosting: perché HostOk è la scelta vincente nel confronto con i competitor

Scegliere il miglior hosting può fare la differenza tra un sito web performante e uno…

21 ore ago

DAIKIN: Ventilazione e condizionamento

DAIKIN: Ventilazione e condizionamento per un comfort totale in ogni stagione Quando si parla di…

1 giorno ago

“Nessuno che sbaglia” racconta l’amore nella sua forma più fragile ma anche più autentica

È su tutte le piattaforme digitali “Nessuno che sbaglia”, il nuovo singolo di Nicolò Maggiore.…

2 giorni ago

Girato ad Asciano il video di Canzone universale

Sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Canzone Universale”, il nuovo singolo di mucchioselvaggio (Maionese/Warner…

2 giorni ago