E’ stato presentato il volume “I siti della memoria geologica nel territorio del Lazio”, realizzato grazie alla collaborazione tra Città metropolitana di Roma, INSPRA, e Regione, un volume monografico delle Memorie descrittive della Carta geologica d’Italia dedicato a “I siti della memoria geologica nel territorio del Lazio“. “La finalità dell’opera è mantenere viva la “memoria geologica” legata ai siti nei quali è stata scritta la storia della geologia. Questo obiettivo è stato raggiunto attraverso il censimento, l’approfondimento e la divulgazione della conoscenza con una serie di articoli scientifici descrittivi di luoghi, eventi e personaggi collegati al sito. Il testo è concepito per un pubblico ampio, non solo di tecnici, per proporre e valorizzare posti meno conosciuti del territorio quali destinazioni di visita, anche fuori dalle rotte turistiche principali. Molti degli articoli sono dedicati a luoghi ricadenti nell’area metropolitana di Roma Capitale, che tra le cinque province laziali è quella con maggior incidenza di siti di interesse”. È quanto si legge in una nota a firma di Teresa Zotta, Vice Sindaco della Città metropolitana di Roma.
E’ possibile scaricare gratuitamente l’opera in formato digitale
Camminando per le vie di Camden, tra i mercatini vintage e il profumo speziato del…
Scegliere il miglior hosting può fare la differenza tra un sito web performante e uno…
DAIKIN: Ventilazione e condizionamento per un comfort totale in ogni stagione Quando si parla di…
È su tutte le piattaforme digitali “Nessuno che sbaglia”, il nuovo singolo di Nicolò Maggiore.…
Sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Canzone Universale”, il nuovo singolo di mucchioselvaggio (Maionese/Warner…