A marzo ripartono i corsi Caritas per la formazione di operatori parrocchiali

Riparte da marzo la proposta formativa per i volontari della Caritas diocesana, con i corsi base e fattiDirete rivolti a operatori dei Centri di ascolto parrocchiali. Le iscrizioni sono già aperte.

Il corso base è una proposta di formazione base per operatori volontari delle Caritas parrocchiali; si terrà nei giorni 2, 4 e 9 marzo dalle 17 alle 19 in modalità on line sulla piattaforma Zoom. È pensato per i nuovi operatori ma anche per operatori di esperienza che desiderano aggiornare la propria formazione e condividere la propria competenza. Gli obiettivi, spiegano i promotori, sono «saper orientarsi meglio nel servizio all’interno della Caritas parrocchiale, focalizzandosi sul tema della testimonianza della carità attraverso l’impegno comunitario, e sul servizio di ascolto ed aiuto alle persone e famiglie in situazioni di difficoltà; e conoscere il lavoro di cooperazione e di rete diocesano che molte parrocchie hanno scelto di intraprendere per qualificare il proprio servizio Caritas».

È rivolto invece rivolto agli operatori con una formazione di base diocesana già acquisita il percorso fattiDirete, pensato proprio per quanti intendano conoscere e sperimentare modalità di lavoro utili per comprendere la complessità del disagio ed a mettere in atto strategie di intervento in un’ottica progettuale e di rete attraverso l’utilizzo di alcuni strumenti: la cartella sociale, la scheda relazione/progetto, il SIS e il SIR, e l’attitudine a lavorare in rete. Anche questo corso si terrà on line su Zoom, nei giorni 11, 16, 18, 23 e 25 marzo, dalle 17 alle 19. Lo scopo, spiegano dalla Caritas, è «orientarsi meglio nel servizio di ascolto e nell’offrire aiuto alle persone e famiglie in situazioni di difficoltà rendendo testimonianza della carità attraverso la sollecitudine comunitaria e fraterna, il riconoscimento della dignità e la promozione delle potenzialità delle persone».

In programma anche il laboratorio informatico della durata di due incontri, per chi ha completato la formazione e vuole prestare servizio come operatore informatico. I dettagli saranno comunicati durante il corso fattiDirete

Per ulteriori informazioni e iscrizioni, consultare il sito internet della Caritas diocesana.

Antonio Nesci

Recent Posts

“Parliamo di Musica”: il commercio italiano a confronto su copyright, nuovi oneri e normative

Giovedì 27 novembre 2025, LEGACOOP organizza un importante convegno a Roma presso la Sala Basevi…

4 ore ago

Le patate nella tradizione romana: un viaggio tra gusto e storia

Le patate, arrivate in Europa nel XVI secolo dalle Americhe, sono diventate un ingrediente essenziale…

16 ore ago

Laser epilativo e trattamento follicolite

Laser epilativo e trattamento follicolite Il laser epilativo e trattamento follicolite rappresenta oggi una delle…

1 giorno ago

Ford Puma: come montare uno scarico sportivo e migliorare il sound

Per gli appassionati di motori, la Ford Puma rappresenta una combinazione vincente di stile crossover…

2 giorni ago

“L’odore di lei” e “Un attimo”: le poesie di Domenico Nardo al centro della manifestazione “Io sono mia”

Gerocarne, 28 novembre 2025 – L’Istituto Comprensivo Acquaro-Soriano Calabro si prepara ad accogliere la manifestazione…

2 giorni ago

Il fisioterapista: chi è, cosa fa e quando consultarlo.

Il fisioterapista: chi è, cosa fa e quando consultarlo Il fisioterapista è una figura sanitaria…

2 giorni ago