7 Dicembre 2023
Scuola, Formazione

Come diventare fotografo professionista: tanta teoria e molta pratica

Mettere a servizio degli altri la passione per la fotografia. Diventare fotografo professionista, padroneggiare le tecniche della fotografia sia tradizionale, sia digitale. È possibile frequentando una scuola. Come diventare fotografo professionista? Scegli il corso più adatto al tuo tempo libero su www.scuolamediatola.it.

Per diventare fotografo professionista non basta sapere scattare con lo smartphone! La fotografia è molto di più di un selfie. Si tratta di un’arte con delle regole da seguire, con delle tecniche da apprendere. E serve anche essere portati per la fotografia. Sapere cogliere l’attimo in uno scatto, fare emergere le emozioni di un momento, cristallizzare tutto in uno scatto, non è cosa da tutti. Oggi indubbiamente ci sono dei vantaggi rispetto al passato in quanto le attrezzature e la tecnologia fotografica sono più accessibili, più alla portata di tutti. Ma serve frequentare una scuola o un corso per imparare davvero l’arte della fotografia.

L’impegno e lo studio sono di fondamentale importanza. Soprattutto se si vuole diventare fotografo freelance bisogna dare il massimo ed essere sempre un passo avanti, disporre delle attrezzature più innovative, padroneggiare tutte le tecniche. Ad esempio avere dei piccoli droni che possono regalare scatti da prospettive molto differenti!

Il talento e la passione per la fotografia sono alla base per diventare fotografi. Ma per affermarsi bisogna studiare tanto e lavorare sul campo, carpendo i segreti della fotografia dai migliori professionisti. Il lavoro di fotografo non finisce mai. Inizia in fase di progettazione, di idea, prosegue con lo scatto e si conclude con l’elaborazione e la stampa e/o pubblicazione dello scatto. Spesso si passa molto tempo a ritoccare la fotografia, ma altrettanto ce ne vuole per trovare la giusta angolatura, la luce ideale, la profondità ottimale. Alcuni scatti sono unici e per certi versi irripetibili. Ci sono fotografie fuori dal comune. Tutti possono scattare una foto, non tutte le foto sono opere d’arte.

Per divenire un fotografo professionista a Roma e in Italia si può frequentare un’Accademia di Fotografia, corrispondente ad un percorso universitario o dei Corsi professionali di Fotografia che consistono in formazione professionalizzante. Ad un’Accademia di Fotografia si accede solo se si è in possesso del diploma di scuola superiore. A conclusione della scuola di fotografia si ottiene un titolo accademico. I percorsi accademici sono articolati sia in materie teoriche sia in momenti di pratica in studio o in esterna. Rispetto ai corsi professionali, i percorsi universitari hanno più ore di teoria.

Invece i corsi professionali di fotografia consentono di acquisire competenze e imparare mediante ore di pratica in studio e all’aperto l’arte della fotografia. I corsi prevedono più pratica rispetto alla teoria.

Non è richiesto alcun titolo legale per diventare fotografi, né esiste un albo professionale in Italia. Per diventare fotografi professionisti non serve una laurea.