Tanti autobus nuovi in arrivo per le strade della Capitale. “Il piano rinnovo della flotta Atac 2022-24 va nella direzione di realizzare il più possibile ed esaustivamente l’uscita del parco di circa 600 mezzi estremamente vetusti. Prevediamo l’ingresso di 100 vetture elettriche, il cui finanziamento è stato inserito nel recovery fund, per 44 milioni, di 355 vetture da 12 metri ‘Cng’ a metano, sempre inseriti nella scheda dei progetti del recovery fund per 98 milioni”. E’ quanto specificato dall’amministratore unico di Atac, Giovanni Mottura, nel corso della commissione capitolina Mobilità tenendo il punto della situazione sul parco mezzi di Atac.
“Altre 120 vetture ibride che però sono ancora senza piano del finanziamento, pari comunque a 44,5 milioni e per cui pensiamo di riproporre una gara analoga a quella del 2022. Altri 50 diesel, non ancora previsti dal piano finanziamenti. per 11,5 milioni. Parliamo di 635 vetture ad invarianza del parco nel periodo 2022-24. Per quanto riguarda i 337 mezzi Iveco da 12 metri in leasing tra il 2023 e il 2024 terminerà il contratto di fornitura. Si tratta di vetture che hanno dato diversi problemi manutentivi e sono andati a fuoco con 7 o 8 anni di vita”.
Giovedì 27 novembre 2025, LEGACOOP organizza un importante convegno a Roma presso la Sala Basevi…
Le patate, arrivate in Europa nel XVI secolo dalle Americhe, sono diventate un ingrediente essenziale…
Laser epilativo e trattamento follicolite Il laser epilativo e trattamento follicolite rappresenta oggi una delle…
Per gli appassionati di motori, la Ford Puma rappresenta una combinazione vincente di stile crossover…
Gerocarne, 28 novembre 2025 – L’Istituto Comprensivo Acquaro-Soriano Calabro si prepara ad accogliere la manifestazione…
Il fisioterapista: chi è, cosa fa e quando consultarlo Il fisioterapista è una figura sanitaria…