Categories: Cultura e Società

Il 21 aprile 753 a.c. la fondazione di Roma: è una data simbolica

È il 21 aprile 753 a.c. è considerata la data della fondazione di Roma. Si tratta di una data simbolica che rappresenta un evento molto importante della storia di Roma e del Mondo. La leggenda narra che la città di Roma è stata fondata da Romolo, discendente dalla stirpe reale di Alba Longa.

Ascanio, figlio di Enea, aveva fondato la città di Alba Longa. Diversi anni dopo, il figlio e legittimo erede del Re Proca di Alba Longa, Numitore, era stato spodestato dal fratello Amulio, che aveva costretto la nipote Rea Silvia, figlia di Numitore, a diventare vestale e a far voto di castità per evitare che generasse un possibile pretendente al trono. Il Dio Marte si è però invaghito di Rea Silvia e dalla loro unione sono nati due gemelli, Romolo e Remo. Appena scoperta la loro nascita, Amulio ha ordinato di farli uccidere, ma il servo incaricato dell’omicidio li ha abbandonati sulla riva del Tevere. I due piccoli vengono trovati ed allattati da una lupa. Poi sono stati scoperti dal pastore Faustolo, che li ha cresciuti insieme alla moglie Acca Larenzia.

Diventati grandi e scoperta la loro origine, Romolo e Remo sono tornati ad Alba Longa e hanno ucciso Amulio, restituendo il trono al nonno Numitore. Ottennero poi il permesso di fondare una nuova città. Romolo voleva chiamarla Roma e costruirla sul Palatino, mentre Remo voleva chiamarla Remora e fondarla sull’Aventino. Tra i due fratelli scoppiò un litigio ed alla fine Remo perse la vita. Così Romolo poté fondare la sua nuova città diventando il primo dei 7 Re di Roma.

Antonio Nesci

Recent Posts

Truffa online ai danni di Don Francesco Cristofaro: falso profilo chiede schede telefoniche

Un nuovo tentativo di truffa online coinvolge Don Francesco Cristofaro, sacerdote molto conosciuto anche sui…

9 ore ago

Gianfranco Filippelli entra nel Direttivo Nazionale CIPOMO: una nuova sfida per l’oncologia italiana

Un importante traguardo per la carriera del dottor Gianfranco Filippelli, Direttore dell’Oncologia Medica presso l’Azienda…

10 ore ago

Con Papa Leone XIV l’America al timone della Chiesa

Un momento storico per la Chiesa cattolica: il cardinale Robert Francis Prevost è stato eletto…

20 ore ago

Leone XIV non ha ancora deciso dove risiedere: in attesa la scelta tra Santa Marta e il Palazzo Apostolico

Il nuovo Pontefice, Leone XIV, non ha ancora preso una decisione definitiva sulla sua residenza:…

1 giorno ago

«La tromba insanguinata»: viaggio tra musica e dannazione nella vita breve di Lee Morgan

«Lee Morgan. La tromba insanguinata», il libro di Francesco Cataldo Verrina che racconta i dischi…

1 giorno ago

“Ritmi Aksak” – Viaggio tra le percussioni dei Balcani con Giovanni Lo Cascio a Tarquinia

Un’occasione imperdibile per immergersi nelle sonorità vibranti dell’Europa sudorientale: domenica 11 maggio, dalle ore 11…

2 giorni ago