Categories: Cultura e Società

In pochi mesi la fibra ottica ha già raggiunto oltre 2650 alloggi popolari in diversi quartieri di Roma

In pochi mesi la fibra ottica ha già raggiunto oltre 2650 alloggi popolari in diversi quartieri di Roma: da Garbatella al Tiburtino, da Montesacro al Laurentino, fino a Pietralata, migliaia di famiglie possono ora disporre di un accesso veloce alla rete internet grazie al progetto sostenuto dalla Regione Lazio, in collaborazione con Ater Roma, per portare la banda larga anche nei complessi di edilizia residenziale pubblica.

Il piano di interventi è stato avviato lo scorso gennaio e prevede l’installazione della rete veloce in 15.000 alloggi popolari entro il 2022, con l’obiettivo di garantire l’uguaglianza dei diritti anche nelle periferie della città, portando modernità e innovazione tecnologica. Proprio nei giorni del lockdown e della didattica a distanza ci si rende conto di come anche l’accesso alle tecnologie digitali sia fonte di inaccettabili diseguaglianze. Pertanto non solo interventi di riqualificazione urbana e risanamento ambientale, ma anche disponibilità di nuovi spazi e realizzazione di servizi per migliorare la qualità della vita e restituire fiducia alle persone.

Antonio Nesci

Recent Posts

“Parliamo di Musica”: il commercio italiano a confronto su copyright, nuovi oneri e normative

Giovedì 27 novembre 2025, LEGACOOP organizza un importante convegno a Roma presso la Sala Basevi…

7 ore ago

Le patate nella tradizione romana: un viaggio tra gusto e storia

Le patate, arrivate in Europa nel XVI secolo dalle Americhe, sono diventate un ingrediente essenziale…

19 ore ago

Laser epilativo e trattamento follicolite

Laser epilativo e trattamento follicolite Il laser epilativo e trattamento follicolite rappresenta oggi una delle…

1 giorno ago

Ford Puma: come montare uno scarico sportivo e migliorare il sound

Per gli appassionati di motori, la Ford Puma rappresenta una combinazione vincente di stile crossover…

2 giorni ago

“L’odore di lei” e “Un attimo”: le poesie di Domenico Nardo al centro della manifestazione “Io sono mia”

Gerocarne, 28 novembre 2025 – L’Istituto Comprensivo Acquaro-Soriano Calabro si prepara ad accogliere la manifestazione…

2 giorni ago

Il fisioterapista: chi è, cosa fa e quando consultarlo.

Il fisioterapista: chi è, cosa fa e quando consultarlo Il fisioterapista è una figura sanitaria…

2 giorni ago