Categories: Cultura e Società

Escape Room ispirate a film famosi

Nate poco più di 10 anni fa, grazie all’intuizione del giapponese Takao Kato, oggi le Escape Room rappresentano uno dei giochi di gruppo maggiormente apprezzati dai giovani e non solo. Basti pensare infatti che il fatturato per singola camera ha conosciuto un’espansione continua raggiungendo cifre davvero interessanti.
Il criterio di fondo di questo gioco è davvero molto semplice e ha preso spunto dal mondo dei videogiochi; i partecipanti si trovano chiusi all’interno di una stanza e hanno l’obiettivo di trovare gli indizi, le chiavi nascoste o qualsiasi altro elemento utile per poter uscire dalla stanza. Abilità, capacità di osservazione e lavoro di gruppo sono gli elementi di base delle escape room che rappresentano ormai una forma di intrattenimento consolidata e molto ricercata. Le stanze sono ispirate principalmente alle ambientazioni di film e di serie TV e di seguito analizzeremo le Escape Room Roma che possono essere richieste sull’apposito portale.

Le Escape Room

L’iniziativa spesso nasce da un gruppo di giocatori che, analizzando le caratteristiche di diverse stanze presenti nel mondo, riescono a riprodurre degli ambienti ricchi di emozioni e che sono adatti non solo ai più grandi ma anche ad un segmento più giovane. Analizziamo nel dettaglio le diverse proposte che è possibile trovare.

Stanza della Magia, come ad esempio “Il mistero di Hogwarts”

Questa escape room è un vero e proprio elogio all’intramontabile saga di Harry Potter e alle sue diverse avventure a suon di maghi, streghe, incantesimi e colpi di bacchetta magica. Entrando in questa stanza, i giocatori saranno automaticamente assegnati ad una casata, proprio come avviene nel primo episodio della saga ad Harry e ai suoi amici, e dovranno immediatamente partire alla ricerca dei vari indizi per poter uscire. Attenzione, però: c’è un particolare importante. Non è possibile infatti andare in giro a curiosare all’interno del castello, altrimenti se ne dovranno pagare le ovvie conseguenze. Le stregonerie, infatti, sono sempre in agguato e pronte a colpire il giocatore malcapitato. Anche qui saranno le bacchette magiche a scegliere il mago.

Jungle Room

Anche questa escape room risulta ispirata a un celebre film degli anni 90, cioè Jumanji, e riesce a riprodurre in pieno le emozioni tipiche della sceneggiatura a metà strada tra avventura e fantascienza. I giocatori andranno alla scoperta di una vecchia soffitta, anche se non è proprio una buona idea in quanto ci sono diversi imprevisti. Per poter uscire dalla stanza è necessaria prendere da un armadio impolverato, un vecchio gioco da tavolo e dare inizio ad una partita che potrebbe non finire mai; l’atmosfera intorno è davvero raccapricciante con continui rumori e scricchiolii che si accompagnano ad un improvviso rumore di tamburi. Per iniziare il gioco, basta tirare i dadi!

Stanza degli Orrori come la Lilith Room

Sono diversi i film horror che hanno ispirato questa escape room che si presenta davvero inquietante sotto diversi aspetti. I giocatori potranno infatti rivivere tutte le emozioni tipiche di un thriller o di un horror cercando gli indizi giusti per poter riuscire ad aprire le porte della stanza. Lilith è una bambina di cui si sono perse le tracce da diversi anni, ma non è solo lei l’unica ad essere sparita nella zona. Tutto ruota intorno alla figura misteriosa del signor Callaway che ha perso la testa da quando alcuni anni prima sono morte la moglie e le due figlie, ma in realtà nasconde un inquietante segreto. I giocatori devono partire alla scoperta di questo elemento, se ovviamente ne avranno il coraggio.

Ispirata al cannibale più famoso… Hannibal Trilogy

Non poteva assolutamente mancare un doveroso omaggio alla saga del dottor Lecter e della sue incredibili gesta. I giocatori, una volta entrati nella stanza, capiranno che si trovano all’interno della centrale di polizia e ricevono improvvisamente una chiamata. La conversazione non è molto chiara ma si capisce immediatamente che è l’agente Starling che con alcune parole molto confuse riesce a far comprendere che il dottor Lecter è riuscito a fuggire dal manicomio criminale. Bisogna quindi darsi da fare e cercare rapidamente di acciuffarlo e proprio per questo verrà subito organizzata una squadra investigativa dell’FBI per avviare le indagini del caso. Ma apparirà chiaro a tutti che non si tratterà del solito lavoro di ufficio e che sarà necessario affrontare delle prove dure e sporcarsi le mani.

In arrivo a Roma, la Boleskine House!

A breve sarà disponibile anche questa ulteriore escape room che prende il nome proprio dalla storia cupa e tetra della casa che si trova in Scozia nei pressi del cimitero. La casa si trova nei pressi di Loch Ness ma ad aprire le sue porte sarà il famoso occultista Aleister Crowley; i giocatori all’inizio sicuramente non capiranno chi si trovano di fronte ma ben presto comprenderanno che trovarsi all’interno della casa non sarà affatto piacevole e per questo dovranno sbrigarsi a trovare gli indizi per uscire.

Antonio Nesci

Recent Posts

“Parliamo di Musica”: il commercio italiano a confronto su copyright, nuovi oneri e normative

Giovedì 27 novembre 2025, LEGACOOP organizza un importante convegno a Roma presso la Sala Basevi…

5 ore ago

Le patate nella tradizione romana: un viaggio tra gusto e storia

Le patate, arrivate in Europa nel XVI secolo dalle Americhe, sono diventate un ingrediente essenziale…

17 ore ago

Laser epilativo e trattamento follicolite

Laser epilativo e trattamento follicolite Il laser epilativo e trattamento follicolite rappresenta oggi una delle…

1 giorno ago

Ford Puma: come montare uno scarico sportivo e migliorare il sound

Per gli appassionati di motori, la Ford Puma rappresenta una combinazione vincente di stile crossover…

2 giorni ago

“L’odore di lei” e “Un attimo”: le poesie di Domenico Nardo al centro della manifestazione “Io sono mia”

Gerocarne, 28 novembre 2025 – L’Istituto Comprensivo Acquaro-Soriano Calabro si prepara ad accogliere la manifestazione…

2 giorni ago

Il fisioterapista: chi è, cosa fa e quando consultarlo.

Il fisioterapista: chi è, cosa fa e quando consultarlo Il fisioterapista è una figura sanitaria…

2 giorni ago