Categories: Cultura e Società

“Segreti” è il nuovo singolo di Grigio Crema in attesa dell’album

“SEGRETI” è il primo singolo estratto dal nuovo album di GRIGIO CREMA dal titolo “Ad un passo dalla luce”. Il brano racconta una storia d’amore finita male, condita con bugie e segreti nacosti. È uno dei brani più cupi del disco; l’artista l’ha scelto appositamente per anticipare il nuovo progetto discografico, caratterizzato da sonorità che spaziano dalla trap al R&B, passando per afrobeat e reggae.

Spiega l’artista a proposito del nuovo brano: «Ho cercato di liberarmi da certi pesi che avevo dentro e il migliore dei modi per farlo è stato trasporre la sofferenza in musica: per questo singolo ho scelto e curato un suono scuro e, allo stesso tempo, ho voluto anche inserire nella scrittura del brano una piccola chiave ironica che non lo appesantisce, ma anzi lo libera».

Ad accompagnare “Segreti” non c’è un videoclip tradizionale, bensì un visual video a cura di Vivo Rec Film in cui le immagini in bianco e nero dei protagonisti si fondono e susseguono in maniera suggestiva in un loop continuo che si fa metafora di un viaggio interiore dell’artista.

Biografia

Grigio Crema nasce nel 1988. Il suo gioco preferito era “rubare” le musicassette e i dischi ai genitori per ascoltarli di nascosto. All’età di 10 anni viene folgorato dalla musica rap grazie al disco “Sotto Effetto Stono” dei Sottotono e da quel momento non riesce più a fare a meno della musica hip hop.  Nel corso degli anni Grigio è stato membro di numerose crew e gruppi della scena rap underground italiana con altro pseudonimo. Nel 2018 compare nel disco di Lord Madness dal titolo “3 mg”, cantando il ritornello del brano “Lacrime di Vetro”: sarà il brano più ascoltato del disco stesso sulla piattaforma Spotify. Ispirato dalla poesia urbana e dalla strada, nel 2019 avvia una collaborazione con l’etichetta LaPOP e nel 2020 esce il suo primo album dal titolo “È quasi Luce”: il disco unisce atmosfere trap, soul e R&B, mescolate tra loro in un intreccio di sentimenti e di emozioni vissute in prima persona, al margine tra il chiaro e scuro della vita. In questo processo di maturazione musicale e scoperta di sé, l’artista scegli di abbandonare il passamontagna che teneva nascosta la sua identità.

Antonio Nesci

Recent Posts

Agricoltura e Sostenibilità: dalla teoria alla pratica

L'agricoltura è la prima attività economica sviluppata dall'uomo e mantiene ancora oggi un ruolo centrale…

54 minuti ago

La pesca sportiva a Roma e dintorni: dove iniziare e cosa sapere per diventare esperti

La pesca sportiva è un'attività che affascina sempre più persone, non solo per il piacere…

17 ore ago

Come prendersi cura di una pianta di basilico del supermercato

Il basilico è un'erba aromatica ampiamente impiegata in ambito culinario per le foglie ricche di…

23 ore ago

Don Francesco Cristofaro tra gli autori più letti: due suoi libri nella classifica di Avvenire

La parola e la fede conquistano i lettori. Don Francesco Cristofaro, sacerdote calabrese noto per…

1 giorno ago

Precari e carenze negli organici, Marianelli: “Le biblioteche meritano più rispetto e investimenti”

Rispondendo in merito all’emergenza biblioteche segnalata in questi giorni anche da organizzazioni sindacali, nel confronto…

1 giorno ago

È possibile levigare pavimenti molto vecchi o danneggiati?

Quando ci si trova di fronte a un pavimento usurato dal tempo, segnato da graffi…

1 giorno ago