Categories: Cultura e Società

“Jetski” è il punto di partenza di Sheng

Jetski è una nota di colore vivace dopo le tinte dark dei primi titoli dell’album. Ha anticipato il disco di un anno, test d’ingresso nelle cuffie della fanbase passato a pieni voti. Lo scenario narrato porta decisamente oltreconfine, su un Jetski rombante a largo delle spiagge della West Coast. Non è da meno il video, lontano dall’ostentazione e dai cliché che ormai dilagano in quelli italiani. Ha riscosso feedback sorprendenti da parte di critica e pubblico, e totalizzato circa 83000 click su Spotify. La base di Brvss strizza l’occhio alla trap USA e al pop, le linee melodiche e il testo accattivante permettono di memorizzare il tutto molto in fretta.  Negli ultimi live pre-covid il pubblico ha cantato Jetski praticamente all’unisono. Il videoclip, quasi 80000 views all’attivo su YouTube, traduce il brano attraverso coreografie di danza ben articolate, una ventata di novità tra i “balletti” imitati fino alla nausea da molti artisti e video maker.

Jetski è il primo estratto da Morire Leggenda, primo disco ufficiale di Sheng in uscita a maggio, nel quale si candida per un posto tra i più apprezzati.

Spiega l’artista a proposito del suo nuovo inedito: «È un brano che rispecchia la mia idea di musica, senza limiti e barriere. Non punto a un pubblico di nicchia, voglio arrivare a chiunque. Con Brvss c’è un certo affiatamento, ci capiamo al volo e lavoriamo in perfetta sintonia: Jetski è stato l’input decisivo a creare insieme qualcosa di più grande, e così è nato il disco. Al momento giusto, capirete la vera importanza di questo brano».

Biografia

Brjan Di Biase, in arte Sheng classe ‘98 di Ceccano (FR). Dai 14 anni approccia il mondo del freestyle come spesso accade, casualmente e per gioco; Ascoltando Hip-Hop sin da bambino, trova la sua dimensione che tanto cercava nel farlo. Nella sua musica viene ispirato dall’attitudine americana, andando a cogliere lacultura dietro   genere, in un mix di vissuto personale che lo accompagna dall’inizio del suo percorso, lavorando sempre per dare luce a progetti musicali che vengano ricordati, che abbiano un’essenza propria. Nel 2016 esordisce con il singolo “Siamo in Tanti”, seguito da “10/08”. Calca diversi palchi italiani grazie a hit come “Andale Andale”, “Hombre” e “Safe Zone”, e nel 2019 vince il contest di Honiro Ent a Roma. Il 7 maggio 2021 esce “Morire Leggenda”, primo disco ufficiale, prodotto interamente da Brvss e anticipato dagli estratti “Jetski”, “Libero” e “Andale 2”.

Antonio Nesci

Recent Posts

SOS caldo: come fronteggiarlo in casa durante l’estate in una grande città

L’estate nelle grandi città può diventare insopportabile: l’asfalto rovente, la mancanza di aree verdi e…

2 ore ago

I cimiteri di Roma: un viaggio tra storia, devozione e arte sacra

Roma, città eterna, è un luogo che custodisce non solo la memoria storica, ma anche…

21 ore ago

Al FEGE 2025 tanti ospiti illustri da Giletti a Marazzo, da Giacalone a Cazzullo

Dal 27 al 30 marzo, la settima edizione del Festival Editoria e Giornalismo Emergente (FEGE)…

1 giorno ago

Assistenza domiciliare: cos’è, come funziona e come attivarla

Assistenza domiciliare: cos'è, come funziona e come attivarla L’Assistenza domiciliare: cos'è, come funziona e come…

1 giorno ago

Come organizzare il matrimonio perfetto a Roma: tutto quello che devi sapere

Come organizzare matrimonio a Roma? La Città Eterna è un palcoscenico di storia, bellezza e…

2 giorni ago

La Comunità Ebraica di Roma: un tesoro di storia, tradizioni e cultura

La comunità ebraica di Roma, una delle più antiche del mondo, ha radici che affondano…

3 giorni ago