Categories: Cultura e Società

NP Schoolkid ha pubblicato l’EP d’esordio Scuolabimbo

SCUOLABIMBO è il titolo dell’Ep d’esordio dell’artista classe ‘96 NP SCHOOLKID, interamente prodotto da Lie O’Neill e distribuito da Believe.

Anticipato dalla pubblicazione di singoli come Rose e Rapina (feat. Slava) e da un teaser ufficiale su YouTube, il progetto è un nuovo punto di partenza per il rapper di Brescia che, come in un urlo liberatorio, racconta un capitolo struggente della sua vita segnato da sentimenti contrastanti: dolore, sofferenza, amore, ma anche voglia di tornare a vivere con leggerezza e semplicità.

In SCUOLABIMBO, le rime estremamente sincere e il flow convincente di NP Schoolkid sono in grado di condensare in un unico EP concetti complessi come la morte della madre, la malattia del fratello e la depressione del padre (che hanno chiaramente influenzato le scelte musicali e artistiche) con argomenti più leggeri e brani introspettivi.

Dominando il dolore anche grazie alla musica, un potente mezzo per guardarsi dentro, fra gli otto brani non mancano canzoni più spensierate come Thotties (feat. Villy Flare) o Porto Rico, dando all’ascoltatore una visione a 360° della personalità dell’artista.

A supporto di queste molteplici sfaccettature tematiche, le strumentali di Lie O’Neill accompagnano coerentemente il progetto alternando ambientazioni sonore tra trap, rap, r’n’b’, episodi elettronici e incursioni latine, per un viaggio musicale completo che rende pienamente giustizia al bisogno di espressione dell’artista.

L’Ep è suddiviso in più parti:

DOLORE E SALVEZZA
Rose e Scuolabimbo marcano il dolore per la perdita della madre, figura principale nella vita dell’artista, che muore di cancro all’età di 59 anni.
Nel singolo Rose emerge tutta la disperazione per questa perdita che NP Schoolkid non accetterà mai, soprattutto in quanto dolorosa conclusione di trascorsi già difficili, fra questioni di famiglia ed affari legali. Emerge, però, anche una grande consapevolezza e la trasformazione del dolore in motivazione, determinante per la crescita dell’artista.

Aquafina, in collaborazione con Heartman su atmosfere R’n’B, elabora invece il dolore per il fratello minore, colpito improvvisamente dalla sclerosi multipla nello stesso periodo della malattia della madre. È un brano dedicato a lui e che racchiude la sua storia, un modo per incoraggiarlo, ma anche un motivo per l’artista per dare alla musica un vero significato salvifico.

AMORE

Amore tossico affronta il rapporto con l’amore, confrontandosi con i sentimenti nel bene e nel male. Qui NP Schoolkid parla di dipendenze affettive, di caos, dell’umore generato da una serie di situazioni legate all’amore che fanno riflettere l’artista sul suo vero significato. Uno degli episodi più rilevanti è stato vedere il padre convivere con un’altra donna a pochi mesi dalla morte della madre, sotto lo stesso tetto dell’artista.

Rompompom e Thotties sono invece dedicati alla figura femminile, evidenzando la differenza tra NP Schoolkid e la sua metà, due mondi diversi che si amano, ma che non riescono a fidarsi a pieno l’uno dell’altro, portando l’artista a parlare della sua generale sfiducia nei confronti delle donne.

LEGGEREZZA

Con Rapina e Porto Rico compaiono tematiche più leggere e di facile comprensione, tra punchline e sonorità da club. Una scelta che descrive la rinascita del rapper, dal buio alla luce, cercando di condurre una vita leggera con la voglia di ballare e divertirsi.

CREDITS SCUOLABIMBO

Registrato presso: LYONET Studio
Produzione del collettivo LYONET
Mix e master: LGND
Direzione artistica: MAPO JUNIOR, LIE O’NEILL, NP SCHOOLKID e NICOLA BUSSEI
Immagini, grafiche e video: NICOLA BUSSEI

Antonio Nesci

Recent Posts

La gloriosa storia della Roma e della Lazio: passato, presente e futuro

La città di Roma, culla della civiltà occidentale e sede di monumenti millenari, è anche…

12 ore ago

Libera, Leggera, Forte, Felice: il cuore di Rachele vive nella sua scuola

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…

1 giorno ago

L’aperitivo a Roma: tradizione, tendenze e consigli per un’esperienza perfetta

L'aperitivo a Roma è un rituale sacro, un momento di convivialità in cui amici e…

2 giorni ago

Spid, il futuro dell’identità digitale italiana è assicurato: proroga fino al 2030

L’identità digitale non si ferma. Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) continuerà a funzionare…

2 giorni ago

Chirurgia della cute e della sottocute

Chirurgia della cute e della sottocute La chirurgia della cute e della sottocute rappresenta un…

2 giorni ago