Categories: Viaggi e Turismo

Dal 2027 si potrà volare in vacanza nello spazio

Rob è il nuovo compagno di viaggio dei vacanzieri di MSC Virtuosa. È l’ultima esperienza futuristica da provare sull’ammiraglia della MSC. Il robot si accomoda nello spazio MSC Starship Club, a metà strada tra un bar e il salotto. Con tanto di art wall digitale, ologrammi in 3D, tavolo interattivo da 12 posti che offre agli ospiti la possibilità di esplorare lo spazio con un tour galattico personalizzato. L’umanoide Rob parla otto lingue diverse, dal giapponese al cinese passando per l’italiano. Cosa fà? Mixa e serve i suoi cocktail. Il bartender robotico ha anche una sua personalità, che si evolve in base all’ambiente e con i LED che modulano diverse espressioni in base alle situazioni.

Sono diverse le novità per i turisti. L’Hotel New Otani di Tokyo offre Lovot, esempio di intelligenza artificiale prestata all’accoglienza. Il robot, realizzato da Groove X, grazie alla tecnologia Emotional Robotics, scalda il cuore degli ospiti regalando pace, relax e benessere. Lovot è in grado di reagire allo stato d’animo di chi lo circonda e rispondere con gioia o conforto. L’Hotel Sky di Sandton, Johannesburg, ha introdotto Lexi, Micah e Ariel, tre robot disponibili per il servizio in camera, per dare informazioni e per portare le valige degli ospiti. L’Hotel Ben West Palm di Palm Beach ha lanciato una nuova figura professionale, il book butler, il maggiordomo dei libri. In collaborazione con la libreria The Palm Beach Book Store l’albergo offre libri e consigli di lettura. Basta chiamare la reception per ordinare in camera uno dei libri presenti nella lista sul comodino o richiedere l’assistenza del butler.

E tra qualche anno sarà pronta la prima base-resort spaziale, la Voyager Station. Sarà realizzata da Orbital Assembly, una base spaziale pronta ad accogliere i turisti dalla Terra, con ogni confort. A bordo della base ci sarà di tutto, dalle ville alle suite, i ristoranti e la palestra, la discoteca e una hall per concerti live. Ma bisogna aspettare il 2027 per volare in vacanza nello spazio.

Antonio Nesci

Recent Posts

“Parliamo di Musica”: il commercio italiano a confronto su copyright, nuovi oneri e normative

Giovedì 27 novembre 2025, LEGACOOP organizza un importante convegno a Roma presso la Sala Basevi…

5 ore ago

Le patate nella tradizione romana: un viaggio tra gusto e storia

Le patate, arrivate in Europa nel XVI secolo dalle Americhe, sono diventate un ingrediente essenziale…

17 ore ago

Laser epilativo e trattamento follicolite

Laser epilativo e trattamento follicolite Il laser epilativo e trattamento follicolite rappresenta oggi una delle…

1 giorno ago

Ford Puma: come montare uno scarico sportivo e migliorare il sound

Per gli appassionati di motori, la Ford Puma rappresenta una combinazione vincente di stile crossover…

2 giorni ago

“L’odore di lei” e “Un attimo”: le poesie di Domenico Nardo al centro della manifestazione “Io sono mia”

Gerocarne, 28 novembre 2025 – L’Istituto Comprensivo Acquaro-Soriano Calabro si prepara ad accogliere la manifestazione…

2 giorni ago

Il fisioterapista: chi è, cosa fa e quando consultarlo.

Il fisioterapista: chi è, cosa fa e quando consultarlo Il fisioterapista è una figura sanitaria…

2 giorni ago