Categories: Auto, Moto, Trasporti

Interventi di potenziamento infrastrutturale della linea Roma-Lido di Ostia

È stato firmato presso l’assessorato regionale ai lavori pubblici, l’accordo di collaborazione tra Regione Lazio e Roma capitale relativo agli interventi di potenziamento infrastrutturale della linea Roma-Lido di Ostia. Oltre all’investimento della Regione Lazio pari a 180 milioni di euro già stanziati per la riqualificazione della linea grazie a questo accordo si aggiungeranno i contributi di Roma Capitale per l’ammodernamento e la manutenzione della Roma-Lido, realizzando una serie di opere sulla tratta Tor di Valle San Paolo.

“La Regione Lazio, con 180 milioni di euro, potenzierà e modernizzerà la Roma Lido – dichiara l’assessore regionale alla Mobilità Mauro Alessandri – . L’accordo firmato con Roma Capitale, che contribuirà ad alcune delle opere connesse al progetto infrastrutturale complessivo, completa un processo non più procrastinabile di cambiamento, per garantire una maggiore offerta e una maggiore qualità del servizio”.

Nel particolare, gli interventi finanziati dalla Regione Lazio con 180 milioni sono:

Interventi di potenziamento/rinnovo linea ferroviaria “Roma – Lido di Ostia”:

Interventi sulle opere civili di linea e nelle stazioni
Costo stimato 2 Mln/€

Completamento delle recinzioni lungo linea e barriere fonoassorbenti
Costo stimato 1 Mln/€

Risanamento e/o sostituzione canaline porta cavi
Costo stimato 9 Mln/€

Rinnovo dell’armamento dell’intera tratta compresi deviatoi
Costo stimato 40 Mln/€

Potenziamento e risanamento della linea elettrica di contatto e realizzazione di un sistema di scattato nelle SSE
Costo stimato 14 Mln/€

Aggiornamento del sistema di segnalamento e telecomando mediante il rinnovamento del posto centrale di Acilia e l’installazione a terra e sui treni che ne sono ancora privi delle apparecchiature del TWC
Costo stimato 8 Mln/€

Implementazione di un sistema di supervisione e telecomando (SCADA) di tutti gli impianti non di sistema, nonché dei sistemi per il controllo dei viaggiatori e l’informazione all’utenza con nuovo posto centrale ad Acilia
Costo stimato 4 Mln/€

Collegamento con cavo in media tensione delle SSE di Colombo e di Lido Centro nonché aumento generalizzato della potenza fornita alle varie SSE da parte di ACEA;
Costo stimato 3 Mln/€

Realizzazione di un nuovo deposito officina a servizio esclusivo della ferrovia “Roma –Lido di Ostia” da ubicare nell’area dello scalo merci di Lido Centro
Costo stimato 40 Mln/€

Fornitura di nuovo materiale rotabile di tipo metropolitano a 6 casse intercomunicanti e interventi di manutenzione straordinaria e di revisione programmata del materiale rotabile esistente (7 MA200)
Costo stimato 59 Mln/€

Antonio Nesci

Recent Posts

“Parliamo di Musica”: il commercio italiano a confronto su copyright, nuovi oneri e normative

Giovedì 27 novembre 2025, LEGACOOP organizza un importante convegno a Roma presso la Sala Basevi…

4 ore ago

Le patate nella tradizione romana: un viaggio tra gusto e storia

Le patate, arrivate in Europa nel XVI secolo dalle Americhe, sono diventate un ingrediente essenziale…

16 ore ago

Laser epilativo e trattamento follicolite

Laser epilativo e trattamento follicolite Il laser epilativo e trattamento follicolite rappresenta oggi una delle…

1 giorno ago

Ford Puma: come montare uno scarico sportivo e migliorare il sound

Per gli appassionati di motori, la Ford Puma rappresenta una combinazione vincente di stile crossover…

2 giorni ago

“L’odore di lei” e “Un attimo”: le poesie di Domenico Nardo al centro della manifestazione “Io sono mia”

Gerocarne, 28 novembre 2025 – L’Istituto Comprensivo Acquaro-Soriano Calabro si prepara ad accogliere la manifestazione…

2 giorni ago

Il fisioterapista: chi è, cosa fa e quando consultarlo.

Il fisioterapista: chi è, cosa fa e quando consultarlo Il fisioterapista è una figura sanitaria…

2 giorni ago